Le maglie del prossimo Mondiale guardano al passato

di Redazione Undici 07 Novembre 2017 alle 14:33

Con la Coppa del mondo di Russia ancora lontana qualche mese, sono già state presentate alcune delle maglie ufficiali per la competizione. Un dato che salta all’occhio è la ricerca di un certo senso del passato, non per forza nostalgico, ma una sorta di retro-futuro in cui alcuni elementi particolarmente iconici delle vecchie casacche da gioco vengono rielaborati. In particolare, questo tipo di ricerca è evidente nei kit rilasciati da adidas. Se prendiamo ad esempio le maglie di Germania e Spagna, appare chiaro come entrambe percorrano una strada che va a ritroso verso gli anni ’90. La nuova casacca dei tedeschi è un chiaro omaggio alla squadra che vinse il torneo nostrano: con il segno grafico ribaltato e la colorazione in bianco e nero, il richiamo alla divisa indossata da Matthaus e compagni è innegabile.

Sempre alla divisa della generazione d’oro di Italia ’90 è dedicata anche la nuova maglia della Colombia, anche se con una colorazione in giallo molto più pastello; il disegno laterale in rosso e blu alternato richiama i kit indossati da Valderrama e Freddy Rincón, con Maturana in panchina. Quella Nazionale arrivò agli ottavi di finale della competizione, eliminata da una doppietta di Milla, centrando quello che fino al 2014 è rimasto a lungo il miglior risultato dei colombiani in una fase finale del Mondiale.

Con la nuova divisa della Spagna, indossata da Álvaro Morata per presentarla al pubblico, il riferimento si sposta di qualche anno, passando dal Mondiale italiano a quello statunitense di Usa ’94. Con una grande prevalenza di rosso, e la banda laterale a rombi blu e rossi, il richiamo è alle maglie indossate nella spedizione americana da Luis Enrique, Bakero e Pep Guardiola (con un inusuale numero 9 sulle spalle). Quella Nazionale si fermò ai quarti, eliminata dall’Italia dei due Baggio (Dino e Roberto), ma sarebbero stati gli anni a venire quelli più ricchi di soddisfazioni.

Il richiamo classico non è una prerogativa soltanto di adidas, che pure prolunga il momento nostalgia nelle nuove divise di Argentina, Belgio e Russia, la ricerca di uno stile retrò appare evidente anche nella nuova maglia della Nazionale italiana progettata da Puma. A proposito della nuova divisa, Torsten Hochstetter, Global Creative Director di Puma, ha spiegato proprio a Undici: «Quando si lavora a un prodotto di questo livello bisogna sempre considerare due cose: la prima è la cultura e i valori che questi colori sottintendono. Quindi l’orgoglio, la tradizione del Paese, ed è un aspetto che deve venir fuori anche sotto il profilo sartoriale, inevitabilmente. Deve essere sempre una maglia particolare, per certi versi unica, raffinata, che abbia stile e qualità. E poi c’è la sfida di dover creare sempre qualcosa di nuovo, inteso anche come innovativo dal punto di vista tecnologico» .

>

Leggi anche

Calcio
Juventus-Inter 4-3, una bella partita tra due squadre imperfette
Tudor e Chivu hanno diversi problemi da risolvere. Ma almeno, nel frattempo, ci hanno regalato 90 minuti ricchi di emozioni.
di Redazione Undici
Calcio
Il Chelsea ha fatto proprio una cosa da Chelsea: ha già annunciato il primo acquisto del mercato estivo del 2026
Dopo Essugo ed Estêvão Willian, ecco un altro colpo di mercato con mesi di anticipo
di Redazione Undici
Calcio
I giocatori dell’Academy dell’Inter Miami stanno indossando la prima maglia mai realizzata con il logo di Lionel Messi
L'operazione commerciale si inserisce in una più ampia valorizzazione del brand della stella argentina che in due anni ha rivoluzionato il mondo dell'Inter Miami e di tutta la MLS
di Redazione Undici
Calcio
Tra i calciatori sta prendendo piede una nuova moda: affidarsi a consulenti esterni di tattica
Non solo preparatori atletici fuori dallo staff della squadra: sempre più giocatori ora scelgono di seguire anche analisti tattici esterni.
di Redazione Undici