Perché il Perù potrebbe non essere ammesso ai Mondiali

di Redazione Undici 24 Novembre 2017 alle 12:11

Grazie al quinto posto nel girone sudamericano e al successivo spareggio vinto contro la Nuova Zelanda, il Perù si è qualificato per i Mondiali del 2018, a 36 anni dall’ultima volta (Spagna 1982, quando i peruviani erano inseriti nel girone dell’Italia e raccolsero due punti, senza però passare il turno). Secondo il quotidiano del Paese Libero, però, potrebbe esserci un rischio esclusione per la Nazionale biancorossa dalla rassegna russa: il Parlamento, su proposta della deputata Paloma Noceda, sta discutendo una legge che prevede il controllo della Federcalcio locale da parte del Ministero dello Sport. Le norme Fifa, però, vietano qualsiasi ingerenza da parte dello Stato sulle federazioni calcistiche nazionali. «La Fifa può anche essere preoccupata, ma noi dobbiamo agire per il bene dello sport peruviano», ha detto Noceda. «Ma nessuna legge impedirà al Perù di partecipare al Mondiale», ha aggiunto su Twitter.

Il successo sulla Nuova Zelanda

In caso di esclusione di una Nazionale dal Mondiale, l’Articolo 7 del regolamento Fifa stabilisce: «Se una Nazionale (delle 32 qualificate) rinuncia o viene esclusa dalla competizione, l’organizzazione della Fifa agirà a sua discrezione e prenderà qualsiasi decisione si rivelerà necessaria. L’organizzazione, in particolare, può decidere di sostituire la Nazionale in questione con un’altra». Un’eventuale esclusione del Perù potrebbe favorire il ripescaggio dell’Italia – una situazione che, per esempio, si verificò agli Europei del 1992: la Jugoslavia venne esclusa e al suo posto inclusa la Danimarca, che poi si laureò campione. Al tempo stesso, la Fifa potrebbe anche scegliere di ripescare una Nazionale della stessa Confederazione del Perù, e in quel caso toccherebbe al Cile.

>

Leggi anche

Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici
Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano
Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici