Perché il Perù potrebbe non essere ammesso ai Mondiali

di Redazione Undici 24 Novembre 2017 alle 12:11

Grazie al quinto posto nel girone sudamericano e al successivo spareggio vinto contro la Nuova Zelanda, il Perù si è qualificato per i Mondiali del 2018, a 36 anni dall’ultima volta (Spagna 1982, quando i peruviani erano inseriti nel girone dell’Italia e raccolsero due punti, senza però passare il turno). Secondo il quotidiano del Paese Libero, però, potrebbe esserci un rischio esclusione per la Nazionale biancorossa dalla rassegna russa: il Parlamento, su proposta della deputata Paloma Noceda, sta discutendo una legge che prevede il controllo della Federcalcio locale da parte del Ministero dello Sport. Le norme Fifa, però, vietano qualsiasi ingerenza da parte dello Stato sulle federazioni calcistiche nazionali. «La Fifa può anche essere preoccupata, ma noi dobbiamo agire per il bene dello sport peruviano», ha detto Noceda. «Ma nessuna legge impedirà al Perù di partecipare al Mondiale», ha aggiunto su Twitter.

Il successo sulla Nuova Zelanda

In caso di esclusione di una Nazionale dal Mondiale, l’Articolo 7 del regolamento Fifa stabilisce: «Se una Nazionale (delle 32 qualificate) rinuncia o viene esclusa dalla competizione, l’organizzazione della Fifa agirà a sua discrezione e prenderà qualsiasi decisione si rivelerà necessaria. L’organizzazione, in particolare, può decidere di sostituire la Nazionale in questione con un’altra». Un’eventuale esclusione del Perù potrebbe favorire il ripescaggio dell’Italia – una situazione che, per esempio, si verificò agli Europei del 1992: la Jugoslavia venne esclusa e al suo posto inclusa la Danimarca, che poi si laureò campione. Al tempo stesso, la Fifa potrebbe anche scegliere di ripescare una Nazionale della stessa Confederazione del Perù, e in quel caso toccherebbe al Cile.

>

Leggi anche

Calcio
Il Real Madrid si comporta in modo molto strano quando si tratta di annunciare i rinnovi dei suoi giocatori
Annunci rimandati e spesso anche silenziati, accordi di riservatezza con i giocatori e i loro agenti. Per tanti motivi, a volte anche singolari.
di Redazione Undici
Calcio
Vogliamo essere i difensori del futuro, intervista a Leonardo Bovio e Federico Nardin
Sono ancora dei teenager, giocano entrambi dietro, nella Roma e nell’Inter, e fanno parte del roster di Under Armour. Li abbiamo incontrati per farci raccontare il loro percorso, le loro prospettive.
di Alfonso Fasano
Calcio
Lamine Yamal sta commercializzando la sua firma, quindi non farà più autografi (se non a pagamento)
Se le trattative dovessero andare in porto, il Barcellona accetterebbe la cosa «con assoluta naturalezza», scrive il Mundo Deportivo, «perché è consapevole del fenomeno-Yamal».
di Redazione Undici
Calcio
«Ho già iniziato a studiare come allenatore», ha detto Ilkay Gündogan
Il centrocampista del Galatasaray, uno dei pochi giocatori allenati da Klopp e Guardiola, ha già deciso cosa farà dopo il ritiro.
di Redazione Undici