L’addio al calcio di Zé Roberto

di Redazione Undici 28 Novembre 2017 alle 12:00

Nella notte di ieri José Roberto da Silva Júnior, più conosciuto con il nome di Zé Roberto, ha dato il suo addio al calcio dopo 23 anni di carriera professionistica. Quella contro il Botafogo è stata l’ultima partita con la maglia del Palmeiras, oltre che il match con cui il quarantatreenne centrocampista di Ipiranga si è congedato dal calcio giocato. Lo ha fatto dopo aver contribuito alla vittoria del club, che ha concluso al secondo posto il proprio cammino nel Brasileirão 2017. Zé Roberto ha iniziato a giocare nel 1994, e in carriera ha girato il mondo vestendo le maglie, tra le altre, di Bayern Monaco, Bayer Leverkusen e Real Madrid. Il suo palmarès parla di 4 campionati vinti con il Bayern tra il 2002 e il 2008, ma anche un campionato spagnolo vinto con il Real Madrid nel 1996/97, due Confederations Cup e due Copa América alzate vestendo la maglia del Brasile.

I festeggiamenti finali sono tutti per il capitano

Appena un anno fa, Zè Roberto aveva vinto il suo primo campionato brasiliano, all’età di 42 anni. Nonostante l’età il centrocampista era stato uno dei protagonisti assoluti dei Verdão. La sua esperienza con il Palmeiras si chiude con uno score di 133 partite, 69 vittorie, 10 gol, 11 assist e 2 titoli vinti. Il club ha utilizzato i social per ringraziarlo, definendolo una “leggenda”, mentre alcuni compagni hanno parlato di un discorso d’addio estremamente emozionante, tenuto nello spogliatoio del club. Il centrocampista lascia il calcio con un totale di 888 gare giocate e 86 reti realizzate.

>

Leggi anche

Calcio
Lazar Samardzic è un giocatore molto intermittente, ma quando si accende la sua luce è accecante
Un altro gol da antologia, in un'altra grande notte di Champions, come l'anno scorso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Corinthians sta faticando a dare tutti i soldi che aveva promesso a Depay, ma è l’intero sistema del calcio brasiliano ad avere dei problemi finanziari
Un contratto "fuori dalla realtà", e che racconta tutte le difficoltà del nuovo Brasilerão a permettersi economicamente i propri fuoriclasse.
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Newcastle e Athletic Club è più di una partita di calcio: è la celebrazione di un’amicizia che ha più di trent’anni
Un gemellaggio nato per caso e istinto, in una lontana notte di Coppa UEFA. E che oggi è pronto a riaccendersi in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso è ufficiale, il Milan e l’Inter hanno acquistato lo stadio di San Siro (e tutta l’area circostante)
In una nota congiunta, i due club hanno annunciato la fine dell'iter di vendita dell'impianto sportivo più capiente d'Italia.
di Redazione Undici