L’addio al calcio di Zé Roberto

di Redazione Undici 28 Novembre 2017 alle 12:00

Nella notte di ieri José Roberto da Silva Júnior, più conosciuto con il nome di Zé Roberto, ha dato il suo addio al calcio dopo 23 anni di carriera professionistica. Quella contro il Botafogo è stata l’ultima partita con la maglia del Palmeiras, oltre che il match con cui il quarantatreenne centrocampista di Ipiranga si è congedato dal calcio giocato. Lo ha fatto dopo aver contribuito alla vittoria del club, che ha concluso al secondo posto il proprio cammino nel Brasileirão 2017. Zé Roberto ha iniziato a giocare nel 1994, e in carriera ha girato il mondo vestendo le maglie, tra le altre, di Bayern Monaco, Bayer Leverkusen e Real Madrid. Il suo palmarès parla di 4 campionati vinti con il Bayern tra il 2002 e il 2008, ma anche un campionato spagnolo vinto con il Real Madrid nel 1996/97, due Confederations Cup e due Copa América alzate vestendo la maglia del Brasile.

I festeggiamenti finali sono tutti per il capitano

Appena un anno fa, Zè Roberto aveva vinto il suo primo campionato brasiliano, all’età di 42 anni. Nonostante l’età il centrocampista era stato uno dei protagonisti assoluti dei Verdão. La sua esperienza con il Palmeiras si chiude con uno score di 133 partite, 69 vittorie, 10 gol, 11 assist e 2 titoli vinti. Il club ha utilizzato i social per ringraziarlo, definendolo una “leggenda”, mentre alcuni compagni hanno parlato di un discorso d’addio estremamente emozionante, tenuto nello spogliatoio del club. Il centrocampista lascia il calcio con un totale di 888 gare giocate e 86 reti realizzate.

>

Leggi anche

Calcio
L’Inter di Chivu ha dei problemi nei big match
I nerazzurri hanno fatto vedere buone cose anche contro l'Atlético, ma anche stavolta non è bastato. Come contro il Milan, la Juventus e il Napoli.
di Redazione Undici
Calcio
La Spagna e l’Argentina vogliono entrambe Mateo Pellegrino, che non ha ancora scelto la sua Nazionale
L'Albiceleste sarebbe l'opzione più naturale, ma de la Fuente starebbe spingendo per mettere il 24enne al centro dell'attacco spagnolo: ora la parola spetta a Mateo.
di Redazione Undici
Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici