Tutta la passione di Vivo Azzurro

Abbiamo passato una giornata con i tifosi della community dedicata alla Nazionale italiana.
di Redazione Undici 23 Febbraio 2018 alle 17:44

Vivo Azzurro nasce nel 2010 ed è un progetto coordinato dalla Federazione con la comunità degli appassionati della Nazionale. L’idea è quella di realizzare una serie di attività legate all’istituzione di un vero fan club. A questo si allaccia un sito informativo, che è vivoazzurro.it, con un progetto editoriale parallelo a quello di Figc, più istituzionale. «Sul nostro portale trovano spazio i contenuti legati alle Nazionali italiane e anche una serie di informazioni sui giocatori più importanti: tutte attività che servono a creare engagement», dice Paolo Arsillo, responsabile per Figc di Vivo Azzurro. «Il sito permette anche di avere attività commerciali: la prima è la biglietteria, la seconda è quella del merchandising. C’è poi un terzo livello legato ai social media. L’ufficio Vivo Azzurro, dall’apertura della prima pagina nel 2012, gestisce tutta la comunicazione digital legata alla Nazionale italiana. Siamo su cinque diverse piattaforme: Facebook, Twitter, Instagram, Google+ e Youtube».

Parliamo di oltre 7 milioni di utenti iscritti ai vari portali. Sono italiani, ma anche stranieri che attraverso i social vogliono rimanere legati all’Italia calcistica. «Le pagine Facebook e Twitter sono sia in italiano che in inglese e, soprattutto, più del 60% del pubblico dei nostri social viene dall’estero. Sono molti gli italiani di seconda generazione che partecipano perché tengono alla Nazionale. Ma ci sono anche molti stranieri che interagiscono da Stati Uniti e dal Nord Africa, come dal Sud est asiatico», continua Arsilio.

Di Vivo Azzurro stupiscono i numeri: «Oltre 7 milioni di persone connesse via social, più di 100.000 iscritti al nostro sito. Poi c’è il coinvolgimento degli stakeholder federali, che cerchiamo di inserire insieme ai tesserati per la Federazione come i tecnici o i ragazzi dei settori giovanili». E il coinvolgimento dal vivo, un attaccamento che permette ai tifosi, affiliati di Vivo Azzurro, di vivere esperienze come giocare con la maglia della Nazionale: «Tutti vivono con il sogno di vestire l’azzurro. Noi gli permettiamo di realizzarlo. Siamo partiti con i fan match un anno fa e devo dire che questo tipo di attività sta creando anche una sorta di legame che spesso continua anche dopo». Il futuro riserva una nuova piattaforma digitale in fase di lavorazione, in cui si raggruppano le diverse anime della Federazione, ma soprattutto un luogo dove aumenterà l’interazione dei tifosi. «Dal mio punto», dice Arsillo, «l’obiettivo è quello di aumentare sempre più i punti di contatto digitali, che aiutino però a creare eventi reali. Credo che per chi fa parte della nostra comunità sia importante avere dei servizi efficienti, un’immagine positiva e soprattutto delle esperienze vere. È questo quello che loro cercano».

>

Leggi anche

Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il sindaco di Milano ha annunciato che la vendita di San Siro è pronta ad andare in delibera nel consiglio comunale
È stato trovato un accordo tra Inter, Milan e le istituzioni. Ora bisognerà aspettare le votazioni in consiglio.
di Redazione Undici
Calcio
Alejandro Grimaldo è diventato il miglior tiratore di punizioni del calcio europeo
Da quando gioca al Bayer Leverkusen lo spagnolo è giocatore che ha segnato più gol su punizione diretta nei top 5 campionati europei
di Redazione Undici
Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici