La lista degli esclusi della Francia è impressionante

Ci sono, tra gli altri, Lacazette, Laporte, Payet e Martial.
di Redazione Undici 18 Maggio 2018 alle 11:01

La Francia di Didier Deschamps è candidata a essere una delle protagoniste della prossima Coppa del mondo, con le convocazioni apparse ieri appare chiaro il motivo. I Blues hanno un concentrato di talento che difficilmente si trova altrove, la stessa Argentina di Messi è priva in alcuni ruoli della qualità su cui invece può contare la Nazionale transalpina. I francesi saranno impegnati nel Girone C con Australia, Danimarca e Perù. Quello che impressiona è la qualità dei 23 ma anche la portata della eventuale lista dei sostituti. La Francia sembra avere una tale qualità in queste ultime generazioni di calciatori da poter lasciare fuori una quantità di talento che altrove vorrebbero avere a propria disposizione. Se l’11 titolare può contare su Hugo Lloris, Raphael Varane e Samuel Umtiti in difesa, un centrocampo muscolare con N’Golo Kante e Paul Pogba, Antoine Griezmann e Kylian Mbappe in avanti, gli esclusi sono altrettanto di rilievo. L’Equipe ha provato a stilare l’undici titolare delle riserve francesi. In porta ci sarebbe Benoit Costil, trentenne portiere del Bordeaux attualmente settimo in Ligue 1. In difesa Mathieu Debuchy, tornato al Saint-Etienne dopo la sfortunata parentesi all’Arsenal e autore di un’ottima stagione da 4 reti e 7,55 di media WhoScored. Con lui ci sarebbero Laurent Koscielny, 32enne capitano dell’Arsenal con 51 presenze in carriera con la maglia della Nazionale e titolare all’ultimo europeo giocato in casa e Aymeric Laporte, grande acquisto del Manchester City di Guardiola con 38 presenze totali in questa stagione e un titolo di Premier vinto. A sinistra agirebbe l’esterno ex Roma e attualmente backup di Jordi Alba, Lucas Digne.

Tra i centrocampisti mancherà Moussa Sissoko, autore di un 2016 rilevante e che proprio nell’Europeo casalingo aveva mostrato le grandi capacità che ne avevano fatto uno degli uomini del mercato estivo. A 28 anni ha avuto una stagione tra alti e bassi ma con un totale di 49 presenze, 2 gol e 2 assist tra tutte le competizioni. A completare il reparto ci sono Kingsley Coman, escluso per far spazio alla stagione fuori dall’ordinario di Thauvin e vincitore della Bundesliga con la maglia del Bayern Monaco, mentre per Payet, arrivato in finale di Europa League con il suo Marsiglia, l’esclusione potrebbe essere legata all’infortunio avuto durante la gara più importante della stagione. Per Geoffrey Kondogbia, invece, la mancata chiamata non è poi così pesante. Per quanto riguarda il reparto avanzato pesa per Anthony Martial lo scarso minutaggio concessogli da Mourinho: in totale sono 1927 i minuti giocati tra tutte le competizioni, con 11 reti e 7 assist. A 22 anni può sperare ancora in qualche occasione Mondiale in futuro. Al suo fianco agirebbe Alexandre Lacazette, autore di una buona stagione con la maglia dell’Arsenal ma che non ha ripetuto quanto fatto vedere con il Lione. Il suo score in Premier parla di 19 reti e 4 assist, non proprio numeri da riserva ma paga la centralità di due giocatori particolarmente affiatati come Giroud e Griezmann. Altro escluso è Wissam Ben Yedder, con la doppietta dell’Old Trafford come highlight della stagione, insieme all’altro francese di Spagna Kevin Gameiro.

>

Leggi anche

Calcio
C’è stato un momento, a quanto pare, in cui Lamine Yamal era vicinissimo a firmare per il Bayern Monaco
C'era l'accordo con il giocatore, carte già pronte per il trasferimento. Ma il cambio di agente ha fatto saltare tutto.
di Redazione Undici
Calcio
Djed Spence è il primo giocatore musulmano ad aver giocato nella Nazionale inglese, e il suo esordio è un enorme passo in avanti per tutto il Paese
Accade in un momento sociale di crescente islamofobia, mentre i giovani inglesi appartenenti a una minoranza religiosa aspettavano da tempo un calciatore così.
di Redazione Undici
Calcio
Alcuni club dell’Arabia Saudita si sono fatti male i conti con le regole sugli stranieri, e così adesso hanno calciatori che non possono schierare
Il caso più eclatante è quello di Marcos Leonardo, attaccante dell'Al-Hilal acquistato solo un anno fa per 40 milioni di euro.
di Redazione Undici
Calcio
La Francia sta giocando al Parco dei Principi e non più a Saint-Denis, e il problema è essenzialmente economico
La trattativa tra la federazione e i nuovi proprietari dello stadio è bloccata da mesi.
di Redazione Undici