Com’è la canzone ufficiale dei Mondiali 2018

C'è Will Smith che rappa su una base dal ritmo in levare prodotta da Diplo.
di Redazione Undici 25 Maggio 2018 alle 11:43

Per due settimane circa, una volta ogni quattro anni, si canta in maniera ossessiva la stessa canzone. Il più delle volte è quella che fa da colonna sonora alla Coppa del Mondo. La traccia che si candida a essere il brano in alta rotazione dell’estate 2018 è prodotta da Diplo: membro del progetto Major Lazer, Jack Ü con Skrillex e fondatore dell’etichetta Mad Decent. Sulla base del producer americano si alternano Nicky Jam, portoricano statunitense amante del reggaeton; la cantante nata in Kosovo e cittadina albanese Era Istrefi e Will Smith che torna a vestire i panni del rapper. Il brano ha il ritmo in levare tipico dei brani estivi, un po’ reggae, un po’ danzereccio.

“Live It Up” è solo l’ultima delle hit che nascono in occasione del Mondiale, tra le altre si possono ricordare la “We Are One (Ole Ola)” di Pitbull con Jennifer Lopez in occasione del Mondiale brasiliano; “La Copa de la Vida” di Ricky Martin, vero must dei brani estivi legati alla competizione; ma anche “Wavin’ Flag” di K’NAAN che pur essendo semplicemente la musica di uno spot pubblicitario ha raggiunto lo stesso successo del “Waka Waka” di Shakira. Per quanto riguarda invece il Mondiale italiano, il brano a riscuotere maggior risonanza fu “World In Motion”, realizzato dai New Order per celebrare la presenza dell’Inghilterra alla competizione di Italia ’90 e divenuto un must per gli amanti delle chicche musicali. Con tanto di John Barnes del Liverpool che rappa sulla traccia.

>

Leggi anche

Calcio
L’Arabia Saudita vuole costruire il primo stadio sospeso a 350 metri dal suolo
Non ci sono ancora immagini e rendering ufficiali, ma il progetto esiste da qualche anno. Ed è davvero avveniristico.
di Redazione Undici
Calcio
Il successo del brand Napoli, intervista a Valentina De Laurentiis
La scelta mai vista prima dell'autoproduzione, una nuova brand identity, un rapporto sempre più stretto con le tradizioni e la cultura della città: è così che il club azzurro è diventato un modello, anche per il modo in cui si racconta.
di Alfonso Fasano
Calcio
Il Bayern Monaco ha già il suo nuovo fenomeno di 17 anni, si chiama Lennart Karl e sembra davvero molto forte
Due eurogol in tre giorni per gridare il suo nome al grande calcio: difficile pensare a un'entrata in scena migliore.
di Redazione Undici
Calcio
La Premier League ha fissato una sola partita per il Boxing Day 2025, scrive il Times
Una delle tradizioni più antiche e più amate del calcio inglese è rimasta "ingolfata" in un calendario sempre più asfissiante.
di Redazione Undici