L’egiziano El-Hadary sarà il più vecchio di sempre ai Mondiali

A 45 anni e 5 mesi cancellerà il primato di Mondragon.
di Redazione Undici 05 Giugno 2018 alle 11:23

L’infortunio nella finale di Champions League aveva fatto temere il peggio, ma Mohamed Salah è stato regolarmente convocato per i Mondiali. Il giocatore del Liverpool avrà la maglia numero 10 dell’Egitto, che in Russia nel girone se la vedrà contro la Nazionale padrona di casa, l’Arabia Saudita e l’Uruguay. Tra i pali ci sarà invece Essam El-Hadary, che nei prossimi giorni fisserà un nuovo record: sarà il più vecchio giocatore di sempre a partecipare a un Mondiale. El-Hadary ha 45 anni, gioca con i sauditi dell’Al-Taawoun e la sua esperienza più significativa – e vincente – è stata con l’Al-Ahly, con cui ha militato dal 1996 al 2008 e con cui ha conquistato per sette volte il campionato egiziano e per tre volte la Champions League africana. Nel 2008/09 anche una breve parentesi in Europa, con la maglia degli svizzeri del Sion.

Con la Nazionale egiziana, El-Hadary ha esordito nel 1996, dieci mesi prima della nascita di Ramadan Sobhi, il giocatore dello Stoke City che è il più giovane componente della rosa dell’Egitto ai Mondiali russi. In totale, con la selezione maggiore El-Hadary ha collezionato 157 presenze, il terzo più presente di sempre nella storia della sua Nazionale: per quattro volte ha vinto la Coppa d’Africa (1998, 2006, 2008, 2010) e i Mondiali in Russia saranno i primi della sua carriera (l’Egitto mancava da Italia 1990). El-Hadary cancellerà il primato di Faryd Mondragon, portiere colombiano che a 43 anni aveva partecipato, quattro anni fa, al Mondiale in Brasile, al termine dei quali si ritirò dal calcio (la Colombia venne eliminata ai quarti di finale dal Brasile). Gli altri giocatori più vecchi di Russia 2018 sono il messicano Rafa Márquez, 39 anni e 4 mesi, il russo Sergei Ignashevich, 38 anni e 11 mesi, l’australiano Tim Cahill, 38 anni e 6 mesi e il messicano Jesus Corona, 37 anni e 4 mesi.

Il rigore decisivo di Salah contro il Congo, che ha qualificato l’Egitto ai Mondiali

Al terzo posto tra i giocatori più vecchi ad aver partecipato alla fase finale di un Mondiale c’è Roger Milla: eroe del Camerun a Italia 1990 (trascinò la sua squadra ai quarti, con 4 gol messi a segno), Milla partecipò anche ai Mondiali del 1994, a 42 anni e un mese. Il Camerun uscì alla fase a gironi collezionando un solo punto, ma Milla divenne il giocatore più vecchio ad aver segnato un gol in un Mondiale (nella sconfitta per 6-1 contro la Russia).

Il resto della lista, per forza di cose, è monopolizzato dai portieri: Pat Jennings, nordirlandese, partecipò al Mondiale 1986 a 41 anni; Peter Shilton a Italia 1990 difese la porta dell’Inghilterra a 40 anni e 9 mesi; Dino Zoff vinse i Mondiali del 1982 a 40 anni e 4 mesi; Ali Boumnijel giocò con la Tunisia i Mondiali del 2006 a 40 anni e 2 mesi; Jim Leighton disputò le tre partite della Scozia in Francia, nel 1998, a 39 anni e 10 mesi; David James nel 2010 fu il portiere dell’Inghilterra a 39 anni e 10 mesi, diventando il più vecchio esordiente nella storia della Coppa del Mondo. Scorrendo la lista, ci sono Angel Labruna (Argentina, 39 anni e 8 mesi), Joseph Antoine Bell (Camerun, 39 anni e 8 mesi), Stanley Matthews (Inghilterra, 39 anni e 4 mesi), Jan Heintze (Danimarca, 38 anni e 9 mesi), David Seaman (Inghilterra, 38 anni e 9 mesi), Vitor Damas (Portogallo, 38 anni e 8 mesi), Mario Yepes (Colombia, 38 anni e 5 mesi).

>

Leggi anche

Calcio
È arrivato il momento di considerare Khvicha Kvaratskhelia come uno dei migliori giocatori al mondo
Nove mesi fa è arrivato al PSG, si è imposto subito come titolare e protagonista e ha avuto un impatto da meteorite su qualsiasi avversario. Anche e soprattutto in Champions League.
di Simone Mannarino
Calcio
Un giocatore del Leeds United, Ao Tanaka, è stato scelto come testimonial per le elezioni amministrative di Kawasaki
Il giapponese è praticamente un eroe in patria e la giunta comunale della sua città natale gli ha chiesto di firmare una campagna per invogliare le persone ad andare a votare
di Redazione Undici
Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici