La Nazionale del Brasile non convince Pelé

«Individualmente i giocatori sono molto buoni, ma non siamo una squadra», ha detto.
di Redazione Undici
07 Giugno 2018

Quando si pensa alle favorite per un Mondiale, non si può non fare il nome del Brasile. La Seleçao ha dominato il girone di qualificazione sudamericano chiudendo a 41 punti, dieci in più dell’Uruguay secondo battuto 4-1 al ritorno dopo il 2-2 dell’andata, e su 18 partite ha ottenuto 12 vittorie, cinque pareggi e una sola sconfitta, all’esordio contro il Cile per 2-0. Da quando in panchina siede Tite, il Brasile ha perso solo quella partita in 20 incontri e ha segnato 44 gol subendone solo cinque.

Il portiere titolare dei verdeoro sarà Alisson della Roma e la difesa può contare, oltre che su Thiago Silva, sull’arma in più del Real Madrid vincitore delle ultime tre Champions League, Marcelo. Oltre a un attacco stellare composto da Neymar, Douglas Costa, Roberto Firmino, Coutinho e Gabriel Jesus, mai come quest’anno il Brasile sembra poter godere − grazie a Casemiro, Paulinho e Fernandinho − di un centrocampo equilibrato, a discapito della tradizionale vocazione offensiva.

Neymar è pronto

Eppure la Nazionale cinque volte campione del mondo non convince del tutto il suo massimo esponente storico, Pelé, oggi 77enne, che ha detto alla Reuters: «Ho la massima fiducia nell’abilità di Tite, ma c’è una cosa che mi preoccupa. Mancano pochi giorni all’inizio del Mondiale e non abbiamo ancora il giusto spirito di squadra. Individualmente i giocatori sono molto buoni, ma non siamo una squadra».

In Russia il Brasile affronterà nel girone Svizzera, Costa Rica e Serbia, ma dovrà fare a meno di Dani Alves, infortunato al ginocchio nel finale della stagione con il Paris Saint-Germain. Anche Neymar ha rischiato di non partecipare alla Coppa del mondo: a febbraio ha accusato una distorsione alla caviglia e una microfrattura al piede ed è tornato in campo da poco, segnando un gol in amichevole alla Croazia. Tuttavia, Pelé ha aggiunto: «Neymar, secondo me, è uno dei migliori calciatori del mondo. Oggi è molto più maturo e ha molta più esperienza, ma non può vincere il Mondiale da solo. Il Mondiale lo vincono le squadre. Il più grande Brasile di sempre è stato quello del 1970, con Tostao, Rivellino, Gerson e Pelé, tutti numeri 10 nelle rispettive squadre di club. Prima della Coppa del mondo del 1970 abbiamo passato più di sei mesi insieme: è questo che ha fatto la differenza».

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici