Il nuovo spot di Beats by Dre per i Mondiali di Russia

Lo ha diretto Guy Ritchie e ha per protagonisti Harry Kane, Mesut Özil, Benjamin Mendy e Neymar Jr.
di Redazione Undici 11 Giugno 2018 alle 16:31

Beats by Dr. Dre ha rivelato l’ultima creazione che sta dietro al concept Made Defiant, la campagna globale che sta accompagnando il brand statunitense di cuffie e materiali audio nel percorso verso la Coppa del mondo. “The Mixtape” è diretto da Guy Ritchie (Lock & Stock, Sherlock Holmes) che ha dato al cortometraggio il suo stile particolare. Un ragazzo, poi disvelato come il futuro del calcio russo, si trova ad affrontare dei bulli in una zona malfamata della Russia. La sua storia viene messa a confronto di quelle di altri grandi calciatori del presente, Harry Kane, Mesut Özil, Benjamin Mendy e Neymar Jr, ma ci sono anche le piccole comparseo di Eden Hazard, David de Gea, Fyodor Smolov, Gabriel Jesus e cameo di Serena Williams, Thierry Henry e Patrice Evra. La conclusione è affidata, come l’incipit, al piede mancino del piccolo calciatore.

Con la voce narrante di Paul Anderson (Peaky Blinders), la musica è realizzata dal californiano Anderson .Paak con la sua ultima traccia: “Bubblin”. Un modo per viaggiare dalla Russia ai diversi angoli del mondo, e per promuovere il marchio Beats by Dr. Dre, nato nel 2009 e acquisito successivamente da Apple nel maggio del 2014 per una cifra intorno ai 2,5 miliardi di dollari.

>

Leggi anche

Calcio
La UEFA potrebbe portare la finale di Champions League fuori dall’Europa, e non solo per una questione commerciale
Sempre meno città rispettano i requisiti per ospitare l'ultimo atto della competizione. E così, nel giro di pochi anni, migrare altrove potrebbe diventare una necessità.
di Redazione Undici
Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli
Calcio
La Coppa del Mondo a 48 squadre ha generato un’ondata di naturalizzazioni, soprattutto nelle Nazionali asiatiche
Un incentivo facilitato dall'attrattività di alcuni campionati, dove molti calciatori (spesso sudamericani) iniziano nei club e finiscono per rappresentarne la Nazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il Marocco sta uccidendo migliaia di cani in vista dei Mondiali 2030
Il Marocco è al centro di uno scandalo per l’uccisione sistematica di migliaia di randagi, un “massacro” finalizzato a ripulire le strade per poter ospitare la Coppa del Mondo.
di Redazione Undici