Quanto tempo ha passato Neymar per terra?

Sì, qualcuno l'ha calcolato.
di Redazione Undici 05 Luglio 2018 alle 13:08

Secondo un conteggio effettuato da Rts, la Radio Televisione Svizzera, Neymar sarebbe rimasto a terra per circa 14 minuti. Negli ultimi giorni sono nati già un po’ di meme che “prendono in giro” l’atteggiamento dell’attaccante brasiliano, e ora abbiamo anche un conteggio reale ed effettivo di quanto tempo Neymar ha passato a terra durante le gare del Mondiale. Il brasiliano ha subito 23 falli in quattro partite, ma nonostante tutto è stato messo in risalto l’esagerato “rotolarsi” del giocatore dopo ogni intervento.

Durante gli ottavi di finale, l’attaccante è stato sdraiato sul terreno 5 minuti e 29 secondi, tempo che è andato perso e solo parzialmente recuperato. L’interruzione più lunga è arrivata quando Layun ha camminato sulla caviglia destra di O’Ney al 71′, con il brasiliano rimasto a terra per quasi 2 minuti. Nella fase a gironi i rotolamenti di Neymar hanno provocato una sospensione del tempo di gioco di un minuto 56 secondi contro la Serbia e 3 minuti e 40 secondi contro la Svizzera. In totale fa 13 minuti e 50 secondi di sospensione dall’inizio della Coppa del mondo.

>

Leggi anche

Calcio
Il più grande avversario della Nigeria è la Federazione nigeriana
Alla vigilia della semifinale play-off contro il Gabon, i giocatori della Nazionale nigeriana hanno annunciato uno sciopero: la colpa è, ancora una volta, della Federazione.
di Redazione Undici
Calcio
La UEFA potrebbe portare la finale di Champions League fuori dall’Europa, e non solo per una questione commerciale
Sempre meno città rispettano i requisiti per ospitare l'ultimo atto della competizione. E così, nel giro di pochi anni, migrare altrove potrebbe diventare una necessità.
di Redazione Undici
Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli
Calcio
La Coppa del Mondo a 48 squadre ha generato un’ondata di naturalizzazioni, soprattutto nelle Nazionali asiatiche
Un incentivo facilitato dall'attrattività di alcuni campionati, dove molti calciatori (spesso sudamericani) iniziano nei club e finiscono per rappresentarne la Nazionale.
di Redazione Undici