“It’s coming home”, con un biglietto speciale di British Airways

L'ha prodotto l'agenzia Ogilvy con la compagnia aerea
di Redazione Undici 09 Luglio 2018 alle 12:01

In Inghilterra la febbre per la semifinale, l’eventuale finale e un’ancora più eventuale vittoria mondiale è altissima. Il singolo “Three Lions” dei Lightning Seeds, composto per l’Europeo del 1996, è tornato in testa alle classifiche, e viene cantato in ogni angolo del Paese. Dopo la partita vinta contro la Svezia, un gruppo di tifosi ha “fatto irruzione” all’interno di uno store Ikea scandendo il ritornello «it’s coming home».

La Nazionale inglese guidata da Gareth Southgate è apparsa, in queste partite, solida e cinica, e a tratti anche capace di esprimere un bel gioco. Ha, insomma, un notevole spirito di gruppo valorizzato poi da alcune straordinarie individualità: come Stones, in difesa, capace di guidare la linea e la ripartenza come pochi altri in questa competizione; Pickford, in porta, finalmente solido; Lingard, a centrocampo, con un’altissimo tasso di precisione di passaggi; e Kane, davanti, imbattibile quando si tratta di segnare.

In vista della semifinale di mercoledì contro la Croazia, l’agenzia Ogilvy in collaborazione con British Airways ha prodotto uno speciale biglietto aereo giocando proprio con il testo della canzone “Three Lions”: il passeggero è, naturalmente, “Football”, e la destinazione, da raggiungere partendo da Mosca il giorno dopo la finale, è “Home”. Altri dettagli sono il nome del gate, “South”, e l’orario di chiusura dello stesso, ovvero 1966, l’anno dell’ultimo – e unico – trionfo dei Tre Leoni.

>

Leggi anche

Calcio
La Premier League ha fissato una sola partita per il Boxing Day 2025, scrive il Times
Una delle tradizioni più antiche e più amate del calcio inglese è rimasta "ingolfata" in un calendario sempre più asfissiante.
di Redazione Undici
Calcio
Il progetto della Juventus non sta funzionando, questo è chiaro, ma anche Tudor ha le sue colpe
L'esonero nasce dal fatto che la squadra bianconera non sia mai stata adatta alle idee del tecnico croato. Che però, in ogni caso, non ha mai dato l'impressione di poter invertire davvero la rotta.
di Francesco Gottardi
Calcio
Jude Bellingham ha scelto la partita più importante, il Clásico tra Barcellona e Real Madrid, per ricordare a tutti il fuoriclasse che è
Un gol, un assist, un rigore procurato e un'infinita trama di passaggi immaginifici. Come Jude pochi altri al mondo, forse nessuno.
di Redazione Undici
Calcio
Il grande problema della Juventus di Tudor è che non ha ancora un’identità, né tantomeno una fisionomia
La partita contro la Lazio ha confermato lo stato di crisi dei bianconeri. Non solo a livello tecnico e tattico, ma anche (e soprattutto) a livello progettuale.
di Redazione Undici