Jürgen Klopp contro i social media

L'allenatore del Liverpool ha bocciato il loro utilizzo (e infatti lui non li utilizza).
di Redazione Undici 26 Luglio 2018 alle 11:09

Sono stati giorni difficili per due calciatori tedeschi, anche se per questioni molto diverse tra loro: Karius, portiere del Liverpool, continua a essere bersagliato per i suoi errori, mentre Özil ha annunciato l’addio alla Nazionale tedesca denunciando atteggiamenti razzisti nei suoi confronti. Per entrambi, sui social sono piovute numerose critiche e offese nei loro confronti. Jürgen Klopp, allenatore del Liverpool e perciò anche di Karius, ha rilasciato un’intervista a Espn in cui ha attaccato duramente i social media: «La mia miglior decisione nella vita è stata quella di non usare i social media. Così non leggo critiche nei miei confronti sui social. Possono scrivere quello che vogliono, e non mi irriterebbero, semplicemente perché non lo saprei mai. Non leggo nulla, così non me ne preoccupo. Se vuoi dirmi qualcosa di cui non sei contento, dimmelo qui, ora; ma non andare a scriverlo sul tuo smartphone e pubblicarlo su Facebook o Instagram».

«Accettiamo quello che è diventato il mondo oggi, ma nel momento in cui sei nel bel mezzo della tempesta, allora pensi “Wow, tutto questo è molto diverso rispetto ai bei vecchi tempi”. Certo, nelle loro stanze, quando scrivono, non si preoccupano delle persone. Non solo di Loris, non si preoccupano di nessuno. Non so se succederà, ma magari un giorno ricominceremo a parlarci e non scriverci dei messaggi».

Soffermandosi su Karius, Klopp ha voluto difendere il suo portiere, anche se con l’arrivo di Alisson non sarà più il titolare dei Reds: «Il calcio è così, ma Loris rimane un gran bel portiere. Se non mi è piaciuto il brusio dei tifosi ogni volta che ha toccato palla in queste amichevoli? Non ho mai capito perché la gente faccia questo, ma se loro pensano che sia parte del gioco, beh, buon per loro. Comunque tutto questo non dice nulla sul suo valore di portiere: si tratta di partite di precampionato, tutti i giocatori commettono errori».

Klopp, sollecitato sul tema, ha anche detto la sua sulla questione Özil: «È una decisione personale, se non vuol giocare più per la Germania – tanti altri hanno fatto lo stesso. Ha giocato 92 partite in Nazionale. Sul resto, non conosco le cose al cento per cento. Certo, la foto con Erdogan non era molto indovinata. Ma sul resto, su quello che ha scritto, puoi trovare cose su cui sei d’accordo e altre in cui la gente può dire “No, non è esattamente così”. Ma si tratta di opinioni, niente di più. È la sua decisione, e ha il diritto di prenderla».

>

Leggi anche

Calcio
Tre Federazioni del Sud America vogliono i Mondiali 2030 a 64 squadre, ma l’idea non piace nemmeno al resto del Sud America
Argentina, Paraguay e Uruguay insistono per l'allargamento, ma il resto della CONMEBOL va completamente in un'altra direzione.
di Redazione Undici
Calcio
Il Bochum si sta affidando all’intelligenza artificiale per scegliere giocatori, allenatore e persino il direttore sportivo
Il club tedesco, retrocesso in seconda divisione al termine dell'ultima stagione, ha avviato una rivoluzione piuttosto visionaria.
di Redazione Undici
Calcio
Alcuni club di Premier League hanno già trovato il modo per aggirare la regola che vieterà di fare pubblicità ad agenzie di betting
Sunderland, Aston Villa, Leeds, Nottingham Forest e Chelsea hanno stretto accordi con aziende di scommesse che operano solo sul mercato asiatico.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se hanno 40 anni, o quasi, Ronaldo e Messi sono ancora i calciatori più pagati al mondo (e di gran lunga)
Forbes ha stilato la classifica annuale dei giocatori più pagati al mondo: dietro ai dominatori degli ultimi vent'anni, ci sono un bel po' di novità.
di Redazione Undici