L’Ajax ha almeno un giocatore dell’academy titolare da più di 1700 partite

È dal lontano 1982.
di Redazione Undici 02 Agosto 2018 alle 15:15

È una striscia che nasce nel 1982, e continua dopo la vittoria dell’Ajax contro lo Sturm Graz nei preliminari di Champions League. Sono 1702 partite consecutive in cui almeno un giocatore proveniente dall’academy viene schierato in campo dalla prima squadra. Non è una novità che quello ajacide sia tra i più prolifici settori giovanili d’Europa, e contro lo Sturm Graz almeno una dozzina di titolari, tra cui il rientrante alla base Daley Blind, provenivano dal florido settore giovanile della società. Matthijs de Ligt, Noussair Mazraoui e Carel Eiting erano invece 3 dei ragazzi ad aver svolto tutta la trafila completa nell’academy del club.

Il sistema giovanile dell’Ajax gestisce 13 squadre, con ragazzi che vanno dai 7 ai 18 anni. L’academy è stata fondata il 18 marzo del 1900 e vede tra i suoi più importanti prodotti Johan Cruijff, Frank Rijkaard, Dennis Bergkamp, Frank e Ronald de Boer, Edgar Davids, Clarence Seedorf, Patrick Kluivert, Rafael van der Vaart, Wesley Sneijder, John Heitinga e Nigel de Jong, tra gli altri. Le squadre si schierano tutte con il 4-3-3, seguendo regole di allenamento e comportamento uguali per tutti. L’Ajax segue il cosiddetto Tips model, dove vengono allenati e curati i fondamentali di tecnica, intuizione, personalità e velocità per ottenere il meglio da ciascun ragazzo.

>

Leggi anche

Calcio
Le rimesse lunghe sono diventate una vera e propria arma offensiva, ma solo se sai come usarle
Il calcio moderno sta rispolverando alcuni vecchi classici, tra i quali la rimessa laterale come fonte di pericolo. Tanto che il Brentford ha già segnato nove gol su azioni di questo tipo.
di Redazione Undici
Calcio
Il più grande avversario della Nigeria è la Federazione nigeriana
Alla vigilia della semifinale play-off contro il Gabon, i giocatori della Nazionale nigeriana hanno annunciato uno sciopero: la colpa è, ancora una volta, della Federazione.
di Redazione Undici
Calcio
La UEFA potrebbe portare la finale di Champions League fuori dall’Europa, e non solo per una questione commerciale
Sempre meno città rispettano i requisiti per ospitare l'ultimo atto della competizione. E così, nel giro di pochi anni, migrare altrove potrebbe diventare una necessità.
di Redazione Undici
Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli