Lebron James sarà il protagonista di Space Jam 2

Ad annunciarlo ieri è stata la casa di produzione della stella dei Lakers.
di Redazione Undici 20 Settembre 2018 alle 14:44

Dopo anni di voci e relative smentite è arrivata l’ufficialità: il sequel di Space Jam si farà e vedrà come protagonista il campione di Akron, Ohio. Il progetto era in cantiere addirittura dal 2014, quando la Warner Bros. aveva annunciato l’intenzione di girare un seguito e aveva stretto l’anno dopo un accordo con la SpringHill Entertainment, la casa di produzione di Lebron James. Le riprese inizieranno la prossima estate durante la offseason; il film sarà diretto da Terence Nance e prodotto da Ryan Coogler, il regista di Creed ­– Nato per combattere e Black Panther, espressamente voluto da Lebron. King James ai microfoni dell’Hollywood Reporter ha aggiunto: «Space Jam 2 è molto più di una semplice collaborazione per un film tra me e i Looney Tunes. È una cosa ben più significativa: mi piacerebbe far capire ai bambini quanto è importante non rinunciare ai propri sogni».

Questa la foto postata dalla casa di produzione con tutti i nomi finora noti che parteciperanno al progetto, incluso Bugs Bunny, e forse un indizio sulla data di uscita del film, ossia il 23 gennaio 2021.

Si tratta di un periodo in cui James è molto impegnato su più fronti. Tra poco più di un mese inizierà la sua prima stagione Nba in maglia Lakers, ma i suoi interessi si stanno spostando anche su altri campi. Negli ultimi mesi infatti il numero 23 è stato annunciato come produttore esecutivo di numerosi progetti, sportivi e non, tra cui “Brotherly Love”, una sitcom ispirata alla vita della star dei Philadelphia 76ers, Ben Simmons. Quello che è ormai chiaro è che la scelta di James di trasferirsi a Los Angeles non sia stata solo di natura sportiva, anzi il cestista avrebbe potuto scegliere squadre in questo momento certamente più competitive. Quello che però la città della California gli garantisce è la possibilità di essere al centro dello showbiz americano, una necessità per una media figure planetaria come la sua. Tra l’altro non si tratterà di un esordio sul grande schermo per Lebron in quanto è stato già protagonista con Amy Schumer del film “Un disastro di ragazza”.

Nella sua carriera che, fin da quando era poco più di un ragazzino, è sempre stata comparata a quella di Jordan, si tratta di un ulteriore punto d’incontro tra i due. Quando nel 1996 MJ volava a canestro, accompagnato dai Looney Tunes per battere i cattivi Monstars, sulle note di “I believe I can fly” di R.Kelly, Lebron aveva undici anni, ma anche quel film ha contribuito alla missione di diventare l’erede di Michael.

Qui Carmelo Anthony, Chris Paul, Dwyane Wade e Lebron James durante il loro famoso discorso agli Espy Awards del 2016

Space Jam è un vero culto tra i giocatori Nba; in un All Star Saturday di qualche anno fa, Zach LaVine, che aveva affermato di essere cresciuto guardando il film più volte al giorno durante tutta la sua adolescenza, lo ha omaggiato partecipando alla gara delle schiacciate con la divisa della Toon Squad. Non è un caso che dopo l’annuncio ufficiale, tantissime stelle abbiano lanciato la propria candidatura per avere una parte nella pellicola. È partita infatti la caccia a chi affiancherà Lbj in questa nuova avventura. Magari ci saranno cameo di Micheal Jordan o Bill Murray, protagonisti del primo Space Jam con, tra gli altri, Barkley e Ewing, o magari nel sequel al fianco di King James ci sarà di nuovo Dwayne Wade, suo scudiero ai Miami Heat e ai Cleveland Cavaliers, o addirittura l’intero Banana Boat Team, ossia i quattro super amici James, Wade, Paul e Anthony.

>

Leggi anche

Altri sport
Mattia Furlani è un fenomeno assoluto, è già un simbolo dell’atletica italiana ed è (soprattutto) campione del mondo
Con una performance da 8,39 metri, il lunghista azzurro (già bronzo a Parigi 2024) ha vinto la medaglio d'oro ai Mondiali di atletica a Tokyo. Ad appena 20 anni, un risultato ancora più straordinario.
di Redazione Undici
Altri sport
Adam Silver ha detto che la NBA Europe «dovrebbe partire entro il 2028»
Il progetto va avanti da tempo, in collaborazione con la FIBA, e potrebbe essere lanciato nel giro di due anni.
di Redazione Undici
Altri sport
L’Arabia Saudita ha “acquistato” anche Tom Brady, ovvero l’ha convinto a partecipare a un torneo di flag football
L'ex quarterback dei New England Patriots parteciperà a un torneo in cui si sfideranno leggende e attuali star NFL
di Redazione Undici
Altri sport
È da quarant’anni che Julio Velasco rende grande il volley italiano, e non ha ancora finito
Il Mondiale vinto con la Nazionale femminile è solo l'ultimo apice di una carriera straordinaria, unica e irripetibile. Per tanti motivi.
di Massimiliano Gallo