La Spagna non perdeva in casa da 15 anni

La vittoria dell'Inghilterra ha chiuso una striscia di 5609 giorni.
di Redazione Undici 16 Ottobre 2018 alle 11:26

Nella partita più attesa giocata ieri a Siviglia e valida per la Nations League, l’Inghilterra ha battuto la Spagna per tre a due. La Nazionale di Luis Enrique ha perso per la prima volta in casa dal giugno 2003, quando, in una partita di qualificazione per Euro 2004 giocata a Saragozza, la Grecia aveva battuto la Roja per uno a zero. La striscia, che comprendeva 38 partite, di cui 34 vinte, si è dunque conclusa dopo 5609 giorni. Si è trattata di una vera serataccia per la Spagna che ha concesso, per la prima volta nella sua storia, tre reti in una gara ufficiale giocata in casa.

Gli uomini di Luis Enrique hanno impostato la solita partita di possesso palla ma hanno patito le sortite offensive degli inglesi, apparsi molto organizzati, nonostante la giovane età dei convocati da Southgate (il più anziano era Trippier, 28 anni). Nelle loro ripartenze i Tre Leoni hanno trovato ampi spazi da attaccare e con pochi passaggi hanno liberato per tre volte un proprio uomo davanti alla porta difesa da De Gea. Freddi come raramente sono, Sterling, tornato al gol in Nazionale dopo più di tre anni con una doppietta, e Rashford hanno portato la squadra di Southgate al riposo sul tre a zero. La Spagna ha tentato la rimonta nella seconda frazione ma la partita era già stata compromessa.

La splendida costruzione della prima rete di Sterling. L’azione parte da Pickford, passa da Kane e arriva all’attaccante del City

L’ex allenatore di Roma e Barcellona è apparso però sereno nelle interviste post partita. «Il primo gol ci ha tagliato le gambe, abbiamo fatto molti errori individuali, ma loro hanno giocato bene», ha detto il tecnico. Luis, poi sollecitato su ciò che ha detto ai suoi all’intervallo, è stato sibillino: «Sono stato meraviglioso con loro perché avrei potuto ucciderli, ma non l’ho fatto».

>

Leggi anche

Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici
Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano