Erik Lamela è diventato decisivo nel Tottenham

L'argentino, in Inghilterra, incide più di Hazard e Agüero.
di Redazione Undici 24 Ottobre 2018 alle 12:32

Nella Nba ogni anno viene premiato il giocatore più migliorato dell’anno, ossia quello che dimostra i maggiori progressi rispetto alla stagione precedente o che riesce ad andare oltre le aspettative su di lui. Esistesse anche nel calcio, uno dei candidati di quest’anno potrebbe essere Erik Lamela. L’argentino, 25enne, sembra essere maturato e pronto a diventare quel giocatore che prometteva di essere qualche anno fa. Gli infortuni, soprattutto all’anca, e la grande concorrenza trovata al Tottenham avevano solo rallentato questo processo. Lamela ha già segnato cinque gol in sette partite, più di quanto fatto nell’intera scorsa stagione; comprendendo anche gli assist, El Coco è stato coinvolto nelle ultime nove partite in dieci gol, per una media di una rete ogni 40 minuti. Meglio di Hazard e Agüero, fermi a 67 e 81 minuti.

Il gol con cui Lamela ha deciso il derby con il West Ham

Tanto merito nel suo nuovo impatto è di Pochettino. «La forma dei giocatori a volte cambia; la cosa più importante è stata dargli fiducia, credere in lui. La stagione precedente all’ultima per lui è stata difficile, ma gli abbiamo dimostrato pazienza, ci siamo occupati di lui», ha detto il tecnico argentino. Pochettino però, complici anche le prolungate assenze di Alli ed Eriksen, ha cambiato il modo di utilizzare Lamela. Prima lo confinava sulla fascia nel terzetto che agiva dietro Kane, ora schiera il Tottenham con una sorta di albero di Natale in cui l’argentino e Lucas Moura possono giocare più centralmente. I benefici sono chiari. Lamela tocca il pallone nell’area avversaria il doppio delle volte rispetto alla passata stagione (12,15 rispetto a 5,73) e tira il triplo negli ultimi sedici metri (4,97 rispetto a 1,84).

>

Leggi anche

Calcio
Lamine Yamal sta commercializzando la sua firma, quindi non farà più autografi (se non a pagamento)
Se le trattative dovessero andare in porto, il Barcellona accetterebbe la cosa «con assoluta naturalezza», scrive il Mundo Deportivo, «perché è consapevole del fenomeno-Yamal».
di Redazione Undici
Calcio
«Ho già iniziato a studiare come allenatore», ha detto Ilkay Gündogan
Il centrocampista del Galatasaray, uno dei pochi giocatori allenati da Klopp e Guardiola, ha già deciso cosa farà dopo il ritiro.
di Redazione Undici
Calcio
Jürgen Klopp ha un nuovo lavoro con la DFL, la lega che organizza la Bundesliga
Insieme a lui, in un gruppo di esperti che dovrà guidare lo sviluppo del calcio tedesco, c'è anche Sami Khedira.
di Redazione Undici
Calcio
Per la prima volta nella sua storia, il Real Madrid sta valutando di aprirsi a investitori esterni
Dal 1902, anno della fondazione del club, il Real ha sempre mantenuto lo stesso modello proprietario, un modello chiuso rivolto solo ai soci. Ma le cose stanno cambiando.
di Redazione Undici