Cristiano Ronaldo deve essersi sentito come Nani

"Negando" un gol bellissimo a un suo compagno di squadra.
di Redazione Undici 13 Dicembre 2018 alle 12:41

La Juventus ha chiuso la fase a gironi di Champions League con una sconfitta inaspettata, sul campo dello Young Boys. Per la squadra di Allegri, comunque, il ko è stato indolore, visto che la contemporanea sconfitta del Manchester United a Valencia permette ai bianconeri di passare da primi del girone. In Svizzera, la Juventus è andata sotto di due reti, entrambe messe a segno da Guillaume Hoarau. Un ispirato Dybala, entrato a gara in corso, ha accorciato le distanze, e poi, a tempo scaduto, ha anche segnato il gol del pareggio. Peccato che, sul gran tiro dalla distanza dell’argentino, Cristiano Ronaldo ci abbia messo la testa – e, con il portoghese in posizione di fuorigioco, la rete è stata annullata.

Un gol bellissimo cancellato da un intervento fuori luogo – perché Ronaldo la palla la cerca, anziché scansarsi. Quello che successe, con ruoli diversi, proprio a Cristiano, nel 2010, in una partita del Portogallo contro la Spagna: CR7 fu protagonista di una grande giocata mettendo a sedere mezza difesa avversaria e poi scavalcando con un pallonetto Casillas. La palla sarebbe terminata in fondo al sacco, ma Nani, sulla linea di porta e in posizione di fuorigioco, ribadì il pallone in rete. Gol annullato e Cristiano infuriato.

>

Leggi anche

Calcio
Il calcio sta sperimentando una nuova strada per i diritti tv: venderli agli youtuber
È un modo molto redditizio per intercettare le nuove generazioni: lo stanno capendo anche leghe e federazioni europee.
di Redazione Undici
Calcio
Toni Kroos ha smesso di giocare, ma non di essere un’icona e di migliorare il calcio (e non solo il calcio)
Questo sport continua ad avere un gran bisogno degli spunti di riflessione dell'ex fuoriclasse tedesco.
di Redazione Undici
Calcio
Capo Verde ai Mondiali non è un miracolo, ma il frutto di un progetto portato avanti in mezzo alle difficoltà
La qualificazione conquistata dalla Nazionale africana arriva da lontano, da un'identità molto forte e da anni di lavoro, come raccontano il centrocampista Andrade e l'ex ct Rui Águas.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Quella tra Italia e Israele è una partita che dimostra come il calcio sia uno strumento nelle mani della politica
UEFA e FIFA sembravano a un passo dall'esclusione di Israele dalle competizioni ufficiali, poi le cose sono andate diversamente. Perché ormai le partite sono uno specchio riflesso di quello che succede tra Trump, Netanyahu e tutti gli altri capi di Stato.
di Alessandro Cappelli