Su Sky Sport arriva SkyBuffaRacconta Gaetano Scirea

Un docufilm in due puntate prodotto da Sky Sport per ricordare una leggenda del calcio italiano.
di Redazione Undici 21 Dicembre 2018 alle 11:59

Federico Buffa cambierebbe il titolo. «Non è “SkyBuffa racconta” ma “Sky e gli amici raccontano Gaetano Scirea”». La sua voce echeggia nel ventre del Museo del Cinema di Torino, davanti ad una platea composta dai giornalisti e da una parte di questi “amici”, che hanno offerto la loro testimonianza al racconto: «È più loro che mio, questo lavoro», spiega Buffa, chiamato da Federica Lodi a commentare la nuova produzione firmata Sky, «io mi sono limitato ad un collage giornalistico».

In effetti, il nuovo “Buffa racconta” è nuovo in tutti i sensi: la narrazione è secondaria rispetto alle precedenti produzioni e lascia spazio alla sequenza di testimonianze dirette di chi ha conosciuto Scirea, come Dino Zoff, Marco Tardelli, Zibi Boniek, Renato Zaccarelli e Cesare Prandelli, e dei componenti della famiglia guidati dalla moglie Mariella. Si tratta quindi di un omaggio sincero alla vita e alla carriera «di un uomo straordinario, prima che di un giocatore eccezionale», ripercorsa toccandone i luoghi più significativi, ovvero Cinisello Balsamo, Torino e Morsasco, su un binario narrativo parallelo al simbolico viaggio intrapreso da Buffa verso Babsk, in Polonia, ovvero il luogo dove Scirea perse la vita il 3 settembre 1989, quasi trent’anni fa.

La narrazione alternata alleggerisce il docufilm, restituendo un riflesso perfetto del protagonista: Scirea infatti ha contraddistinto la sua carriera da una rara ed innata eleganza, abbinata ad una tecnica fuori dal comune, soprattutto se rapportata al ruolo di libero, qualità che lo hanno reso un leader trasversale, nella Juventus così come nell’Italia campione del Mondo nel 1982, amato da tutti, compagni ed avversari. «L’idea è comunicare la storia di un campione di altri tempi – spiega Buffa –, emblema di un calcio puro, autentico, dove si imparava a giocare per strada o al campetto dell’oratorio. Per questo è rivolto soprattutto a chi, Scirea, non ha avuto occasione di vederlo: ai giovani, quindi, con l’augurio che ristabiliscano nel calcio di oggi i valori dell’epoca».

Il primo episodio, intitolato “La classe nel silenzio”, andrà in onda sabato 22 dicembre, a mezzanotte su Sky Sport Uno, dopo la chiusura della diciassettesima giornata di serie A. Sullo stesso canale, mercoledì 26 dicembre a mezzanotte e mezza, dopo la diciottesima giornata del campionato, seguirà la seconda parte, dal titolo “Libero nell’universo”. Per i clienti Sky da più di tre anni, la prima puntata è già disponibile On Demand, la seconda invece potrà essere visualizzata in anticipo il 24 dicembre.

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici