Su Sky Sport arriva SkyBuffaRacconta Gaetano Scirea

Un docufilm in due puntate prodotto da Sky Sport per ricordare una leggenda del calcio italiano.
di Redazione Undici 21 Dicembre 2018 alle 11:59

Federico Buffa cambierebbe il titolo. «Non è “SkyBuffa racconta” ma “Sky e gli amici raccontano Gaetano Scirea”». La sua voce echeggia nel ventre del Museo del Cinema di Torino, davanti ad una platea composta dai giornalisti e da una parte di questi “amici”, che hanno offerto la loro testimonianza al racconto: «È più loro che mio, questo lavoro», spiega Buffa, chiamato da Federica Lodi a commentare la nuova produzione firmata Sky, «io mi sono limitato ad un collage giornalistico».

In effetti, il nuovo “Buffa racconta” è nuovo in tutti i sensi: la narrazione è secondaria rispetto alle precedenti produzioni e lascia spazio alla sequenza di testimonianze dirette di chi ha conosciuto Scirea, come Dino Zoff, Marco Tardelli, Zibi Boniek, Renato Zaccarelli e Cesare Prandelli, e dei componenti della famiglia guidati dalla moglie Mariella. Si tratta quindi di un omaggio sincero alla vita e alla carriera «di un uomo straordinario, prima che di un giocatore eccezionale», ripercorsa toccandone i luoghi più significativi, ovvero Cinisello Balsamo, Torino e Morsasco, su un binario narrativo parallelo al simbolico viaggio intrapreso da Buffa verso Babsk, in Polonia, ovvero il luogo dove Scirea perse la vita il 3 settembre 1989, quasi trent’anni fa.

La narrazione alternata alleggerisce il docufilm, restituendo un riflesso perfetto del protagonista: Scirea infatti ha contraddistinto la sua carriera da una rara ed innata eleganza, abbinata ad una tecnica fuori dal comune, soprattutto se rapportata al ruolo di libero, qualità che lo hanno reso un leader trasversale, nella Juventus così come nell’Italia campione del Mondo nel 1982, amato da tutti, compagni ed avversari. «L’idea è comunicare la storia di un campione di altri tempi – spiega Buffa –, emblema di un calcio puro, autentico, dove si imparava a giocare per strada o al campetto dell’oratorio. Per questo è rivolto soprattutto a chi, Scirea, non ha avuto occasione di vederlo: ai giovani, quindi, con l’augurio che ristabiliscano nel calcio di oggi i valori dell’epoca».

Il primo episodio, intitolato “La classe nel silenzio”, andrà in onda sabato 22 dicembre, a mezzanotte su Sky Sport Uno, dopo la chiusura della diciassettesima giornata di serie A. Sullo stesso canale, mercoledì 26 dicembre a mezzanotte e mezza, dopo la diciottesima giornata del campionato, seguirà la seconda parte, dal titolo “Libero nell’universo”. Per i clienti Sky da più di tre anni, la prima puntata è già disponibile On Demand, la seconda invece potrà essere visualizzata in anticipo il 24 dicembre.

>

Leggi anche

Calcio
I club di Serie A sono tra i più efficienti e intelligenti al mondo, quando si tratta di fare mercato e generare plusvalenze
I dati dell'ultimo rapporto CIES sono molto promettenti: Atalanta, Udinese, Lecce, Bologna e Napoli hanno fatto un ottimo lavoro, negli ultimi anni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Inter di Chivu ha dei problemi nei big match
I nerazzurri hanno fatto vedere buone cose anche contro l'Atlético, ma anche stavolta non è bastato. Come contro il Milan, la Juventus e il Napoli.
di Redazione Undici
Calcio
La Spagna e l’Argentina vogliono entrambe Mateo Pellegrino, che non ha ancora scelto la sua Nazionale
L'Albiceleste sarebbe l'opzione più naturale, ma de la Fuente starebbe spingendo per mettere il 24enne al centro dell'attacco spagnolo: ora la parola spetta a Mateo.
di Redazione Undici
Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici