Firmino corre più di tutti

È l’unico attaccante tra i giocatori con più chilometri percorsi in Premier.
di Redazione Undici 08 Febbraio 2019 alle 13:13

Il Liverpool di Klopp è una squadra matura, anche perché ha sviluppato delle alternative rispetto al calcio di transizione amato dal tecnico tedesco. Solo che l’approccio ipercinetico è ancora percettibile, soprattutto se si leggono i dati di alcuni giocatori. Per esempio, Roberto Firmino: l’attaccante brasiliano è l’elemento che corre di più nell’intera rosa dei Reds, almeno per quanto riguarda le partite di Premier League. Secondo i dati pubblicati da Squawka, l’ex centravanti dell’Hoffenheim ha una media di 11.65 km percorsi a partita, l’ottava quota di tutto il campionato.

La particolarità di questa classifica, che mette in fila i calciatori che corrono di più per ogni club di Premier, riguarda i ruoli: Firmino è l’unico attaccante, prima e dopo di lui ci sono difensori e/o centrocampisti. Tra il primo e il settimo posto, per dire, troviamo Bernardo Silva del Manchester City (12,26 km per match), Kanté del Chelsea (11,87), Xhaka dell’Arsenal (11,66). Stesso discorso per tutte le altre 19 squadre, l’unico calciatore puramente offensivo ad entrare in graduatoria è Felipe Anderson del West Ham, utilizzato nel ruolo di esterno d’attcco dal tecnico Pellegrini. L’ex fantasista della Lazio tocca quota 10,74 km percorsi ogni 90′.

Roberto Firmino, highlights personali di Liverpool-Arsenal 5-1: tre gol e un contributo a tutto campo

La posizione di Firmino in questa classifica alimenta la sensazione di cambiamento rispetto al ruolo di centravanti, per cui l’evoluzione del gioco richiede interpreti moderni, in grado di rispondere a nuove attribuzioni tattiche. Una trasformazione progressiva e inarrestabile, che modifica anche le richieste atletiche per i calciatori. Il numero 9 del Liverpool è considerato uno dei migliori attaccanti del mondo proprio perché riesce ad unire dinamismo, qualità nel dialogo con i compagni e buona freddezza nella fase conclusiva. Ai dati di Squawka, infatti, vanno aggiunti anche quelli sul suo rendimento come creatore e finalizzatore del gioco offensivo: 11 gol e 4 assist stagionali in 2.381 minuti di gioco, una media di 1,1 passaggi chiave per match, e pure 1,5 eventi difensivi ogni 90′ – tra contrasti tentati, palloni intercettati e spazzati. Un giocatore completo, una possibile definizione dell’attaccante del futuro, già nel presente. Per informazioni sull’utilità di un centravanti con queste caratteristiche, basta chiedere a Salah: per l’ex giallorosso, 63 gol in 85 partite giocate con il Liverpool, quasi tutte insieme al brasiliano.

>

Leggi anche

Calcio
La UEFA potrebbe portare la finale di Champions League fuori dall’Europa, e non solo per una questione commerciale
Sempre meno città rispettano i requisiti per ospitare l'ultimo atto della competizione. E così, nel giro di pochi anni, migrare altrove potrebbe diventare una necessità.
di Redazione Undici
Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli
Calcio
La Coppa del Mondo a 48 squadre ha generato un’ondata di naturalizzazioni, soprattutto nelle Nazionali asiatiche
Un incentivo facilitato dall'attrattività di alcuni campionati, dove molti calciatori (spesso sudamericani) iniziano nei club e finiscono per rappresentarne la Nazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il Marocco sta uccidendo migliaia di cani in vista dei Mondiali 2030
Il Marocco è al centro di uno scandalo per l’uccisione sistematica di migliaia di randagi, un “massacro” finalizzato a ripulire le strade per poter ospitare la Coppa del Mondo.
di Redazione Undici