Anche nel bridge esiste il doping

Il numero uno al mondo Geir Hegelmo è stato squalificato per un anno.
di Redazione Undici 04 Marzo 2019 alle 13:02

Il numero uno al mondo nel bridge è stato squalificato per un anno dopo un test antidoping. Geir Hegelmo, norvegese di 49 anni che gioca per la Nazionale del Principato di Monaco con il compagno Tor Helness (numero due al mondo), è risultato positivo al testosterone e al clomifenealle dopo un match della World Series di bridge, giocato nel mese di settembre 2018. Si tratta di due sostanze vietate dalla Federazione mondiale del noto gioco di carte, unica disciplina assieme agli scacchi a essere riconosciuta come “sport mentale”. Secondo la Wada, l’agenzia mondiale antidoping, Hegelmo ha assunto sostanze proibite per innalzare le sue prestazioni al tavolo: il testosterone migliora infatti le funzioni cognitive, mentre il clomifene accelera la produzione di testosterone.

Non è la prima volta per che il bridge inciampa in un caso di doping, anche in Italia è successo diverse volte. Va detto che spesso la positività ai controlli è dovuta a farmaci non dichiarati, si tratta di uno sport dall’età media molto alta e a volte i giocatori prendono medicinali per la salute vietati dalla Federazione, senza dichiararli prima dei tornei. Geir Hegelmo e Tor Helness nel 2017 erano stati condannati per evasione fiscale, ora il primo giocatore nel ranking mondiale del bridge dovrà stare un anno lontano dai tavoli e pagare alla Wada un risarcimento da 3.659 euro.

>

Leggi anche

Altri sport
La NFL sta lavorando per organizzare ancora più partite all’estero, fino ad arrivare a nove
Oltre all'opening game, previsto a Melbourne, nel 2026 la NFL giocherà anche a Città del Messico, Madrid, Dublino e Berlino
di Redazione Undici
Altri sport
Durante la partita NFL giocata a Londra, Davante Adams e i Los Angeles Rams hanno esultato come Cristiano Ronaldo
I giocatori americani hanno voluto coinvolgere il pubblico omaggiando un tempio del calcio come Wembley.
di Redazione Undici
Altri sport
Sta per iniziare la NBA più ricca di sempre
Un nuovo, enorme accordo con le tv porterà le squadre a gestire un flusso di denaro mai visto prima. Di conseguenza, cresceranno tantissimo anche gli ingaggi dei giocatori.
di Redazione Undici
Altri sport
Adesso l’Arabia Saudita vuole prendersi anche la NFL
Secondo Bloomberg, il progetto si inserisce nella serie di grandi eventi che il Paese vuole ospitare negli ultimi anni.
di Redazione Undici