Mancano meno di 100 giorni agli Europei Under 21 in Italia

Si inizia il 16 giugno.
di Redazione Undici 11 Marzo 2019 alle 17:41

È stato attraversato da pochi giorni il confine dei 100 giorni mancanti all’Europeo Under 19 che si terrà in Italia e San Marino: si comincia il 16 giugno, con la partita inaugurale a Reggio Emilia tra Polonia e Belgio, seguita nella stessa giornata dall’esordio degli Azzurri contro la Spagna, a Bologna. È la prima volta, da quando il torneo ha preso la forma attuale nel 1994, che l’Italia ospita la competizione – prima si consideravano soltanto le squadre finaliste, che si giocavano il trofeo in una finale divisa tra andata e ritorno.

Le città che ospiteranno le partite sono sei: Reggio Emilia e Bologna, appunto, oltre a Cesena, Trieste, Udine e San Marino. Nelle prime due città si giocheranno le semifinali, mentre l’ultimo e decisivo match sarà ospitato dalla Dacia Arena dell’Udinese.

La Nazionale italiana è la rappresentativa che conta più partecipazioni agli Europei di categoria – sono venti – e più vittoria – ben cinque. Non vince tuttavia dal 2004, e cioè da sette edizioni: in quella Nazionale giocavano Gilardino, Sculli, De Rossi, Brzagli, Pinzi e Brighi, tra gli altri. Nel 2013 è tornata a giocarsi una finale, perdendo 4-2 contro la Spagna.

Dopo l’interim sulla panchina della Nazionale maggiore, Luigi Di Biagio è tornato in Under. Tra i nomi delle ultime convocazioni spiccano quelli di Moise Kean Nicolò Zaniolo, Emil Audero, Sandro Tonali e Patrick Cutrone. Oltre a loro, potrebbero essere prestati dalla Nazionale di Mancini giocatori come Federico Chiesa, Lorenzo Pellegrini e Nicolò Barella.

>

Leggi anche

Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe
Una tripletta da epica del calcio, per una Nazionale che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici
Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano
Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici