Mancano meno di 100 giorni agli Europei Under 21 in Italia

Si inizia il 16 giugno.
di Redazione Undici 11 Marzo 2019 alle 17:41

È stato attraversato da pochi giorni il confine dei 100 giorni mancanti all’Europeo Under 19 che si terrà in Italia e San Marino: si comincia il 16 giugno, con la partita inaugurale a Reggio Emilia tra Polonia e Belgio, seguita nella stessa giornata dall’esordio degli Azzurri contro la Spagna, a Bologna. È la prima volta, da quando il torneo ha preso la forma attuale nel 1994, che l’Italia ospita la competizione – prima si consideravano soltanto le squadre finaliste, che si giocavano il trofeo in una finale divisa tra andata e ritorno.

Le città che ospiteranno le partite sono sei: Reggio Emilia e Bologna, appunto, oltre a Cesena, Trieste, Udine e San Marino. Nelle prime due città si giocheranno le semifinali, mentre l’ultimo e decisivo match sarà ospitato dalla Dacia Arena dell’Udinese.

La Nazionale italiana è la rappresentativa che conta più partecipazioni agli Europei di categoria – sono venti – e più vittoria – ben cinque. Non vince tuttavia dal 2004, e cioè da sette edizioni: in quella Nazionale giocavano Gilardino, Sculli, De Rossi, Brzagli, Pinzi e Brighi, tra gli altri. Nel 2013 è tornata a giocarsi una finale, perdendo 4-2 contro la Spagna.

Dopo l’interim sulla panchina della Nazionale maggiore, Luigi Di Biagio è tornato in Under. Tra i nomi delle ultime convocazioni spiccano quelli di Moise Kean Nicolò Zaniolo, Emil Audero, Sandro Tonali e Patrick Cutrone. Oltre a loro, potrebbero essere prestati dalla Nazionale di Mancini giocatori come Federico Chiesa, Lorenzo Pellegrini e Nicolò Barella.

>

Leggi anche

Calcio
L’Inghilterra sta usando come raccattapalle i suoi giovani talenti, in modo che partecipino alle partite della Nazionale e non si lascino “sedurre” dal altre Federazioni
Il 75% degli Under 15 eleggibili per le nazionali del Tre Leoni potrebbe giocare anche per un altro paese
di Redazione Undici
Calcio
Contro l’Estonia, l’Italia di Gattuso ha trovato ciò di cui aveva bisogno: tanti gol, un po’ di entusiasmo e di consapevolezza
Il ciclo precedente aveva lasciato la Nazionale in mezzo alle macerie, ma la verità è che la squadra azzurra ha una discreta base per ricostruire se stessa.
di Redazione Undici
Calcio
Il Chelsea non è riuscito a liberarsi di Sterling e del suo stipendio da 20 milioni di euro l’anno, così ha deciso di metterlo fuori rosa
Una decisione drastica, per un giocatore dall'ingaggio da record. E che anche per questo non era riuscito a trovare una sistemazione in estate.
di Redazione Undici
Calcio
La Serie A 2025/26 è il campionato con i giocatori più alti del mondo, e il Cagliari è la squadra coi giocatori più alti del mondo
Un record ancora più curioso, se si pensa che la Sardegna conta invece una delle popolazioni più basse d'Europa.
di Redazione Undici