Mancano meno di 100 giorni agli Europei Under 21 in Italia

Si inizia il 16 giugno.
di Redazione Undici 11 Marzo 2019 alle 17:41

È stato attraversato da pochi giorni il confine dei 100 giorni mancanti all’Europeo Under 19 che si terrà in Italia e San Marino: si comincia il 16 giugno, con la partita inaugurale a Reggio Emilia tra Polonia e Belgio, seguita nella stessa giornata dall’esordio degli Azzurri contro la Spagna, a Bologna. È la prima volta, da quando il torneo ha preso la forma attuale nel 1994, che l’Italia ospita la competizione – prima si consideravano soltanto le squadre finaliste, che si giocavano il trofeo in una finale divisa tra andata e ritorno.

Le città che ospiteranno le partite sono sei: Reggio Emilia e Bologna, appunto, oltre a Cesena, Trieste, Udine e San Marino. Nelle prime due città si giocheranno le semifinali, mentre l’ultimo e decisivo match sarà ospitato dalla Dacia Arena dell’Udinese.

La Nazionale italiana è la rappresentativa che conta più partecipazioni agli Europei di categoria – sono venti – e più vittoria – ben cinque. Non vince tuttavia dal 2004, e cioè da sette edizioni: in quella Nazionale giocavano Gilardino, Sculli, De Rossi, Brzagli, Pinzi e Brighi, tra gli altri. Nel 2013 è tornata a giocarsi una finale, perdendo 4-2 contro la Spagna.

Dopo l’interim sulla panchina della Nazionale maggiore, Luigi Di Biagio è tornato in Under. Tra i nomi delle ultime convocazioni spiccano quelli di Moise Kean Nicolò Zaniolo, Emil Audero, Sandro Tonali e Patrick Cutrone. Oltre a loro, potrebbero essere prestati dalla Nazionale di Mancini giocatori come Federico Chiesa, Lorenzo Pellegrini e Nicolò Barella.

>

Leggi anche

Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici