In un istogramma animato, sono stati comparati otto grandi attaccanti degli ultimi anni in base al numero di reti realizzate ad una determinata età anagrafica. I giocatori prescelti per comporre il grafico sono Messi, Cristiano Ronaldo, Agüero, Luis Suárez, Rooney, Lewandowski, Benzema e Higuaín. In pratica, è come se le loro carriere partissero allo stesso momento e progredissero in parallelo fino alla loro età attuale, da qui si confronta il numero di gol segnati da professionista sulla linea del tempo. Rooney ed Agüero sono i più precoci, poi Messi e Ronaldo prendono la testa della classifica; il numero 10 del Barcellona sale al primo posto dopo i 22 anni, Ronaldo inizia a crescere per numero di gol dopo aver compiuto 25 anni, quindi in concomitanza con il passaggio al Real Madrid. Il sorpasso del portoghese avviene dopo i 33 anni, un’età che Messi non ha ancora raggiunto. In questo momento, secondo i dati del grafico, siamo 677 a 650 in favore dell’attaccante della Juventus.
L’evoluzione realizzativa dei migliori attaccanti al mondo
Tutti i loro gol, in un grafico sulla linea del tempo.
di Redazione Undici 14 Marzo 2019 alle
18:23
Leggi anche
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.