Barcellona e Ajax vogliono lavorare insieme sul mercato

I catalani puntano ad un diritto di prelazione sui talenti degli olandesi.
di Redazione Undici 20 Marzo 2019 alle 19:20

Due mesi fa, durante il mercato di gennaio, Frenkie de Jong è stato annunciato come nuovo acquisto del Barcellona a partire dalla prossima stagione. L’operazione ha riaperto il canale tra la Catalogna ed Amsterdam, una costante nella storia del calcio. Ora, però, i due club starebbero pensando a rendere “ufficiale” la loro collaborazione sul mercato, attraverso una vera e propria partnership: il Barça vorrebbe avere un diritto di prelazione sui migliori talenti del club olandese. In cambio, i catalani potrebbero dirottare in Olanda i giocatori che non hanno occasione di giocare in prima squadra. Lo riporta il quotidiano spagnolo Sport.

L’inizio del legame tra Barcellona e Ajax risale agli anni Settanta, con il trasferimento dell’allenatore Rinus Michels (1971) e di Johan Cruijff (1973) al Camp Nou. Il fuoriclasse olandese ha segnato la storia dei blaugrana, prima come giocatore e poi come allenatore; la successiva esperienza di Louis van Gaal in Spagna – a cavallo tra anni Novanta e primi anni Duemila – ha alimentato la sinergia di mercato tra i due club: durante i suoi quattro anni alla guida del Barça, vengono acquistati direttamente dall’Ajax i gemelli de Boer, ed altri protagonisti della vittoria in Champions del club olandese (Reiziger, Overmars, Kluivert). Una prossimità calcistica arrivata fino ai giorni nostri, anche grazie alle connessioni manageriali e culturali costruite da Cruijff e consolidatesi negli ultimi trent’anni, che ora potrebbe essere ampliata: secondo Sport, il Barcellona sarebbe interessato anche a Matthijs de Ligt, l’altro gioiello del vivaio dell’Ajax, 19enne difensore centrale e capitano della squadra che ha eliminato il Real Madrid dalla Champions League. Durante la trattativa per de Jong (conclusasi con il pagamento di 75 milioni come quota fissa, più altri 11 di bonus), i due club hanno parlato anche di de Ligt: anche altre grandi squadre europee sono interessate a lui, ma secondo questa nuovo accordo il Barcellona avrebbe una corsia preferenziale, anche perché l’Ajax spingerebbe il suo capitano ad accettare l’offerta dei catalani, sempre per un discorso di affinità nello sviluppo dei giocatori.

Come gioca de Ligt

In cambio, come detto, la società olandese diventerebbe una sorta di squadra affiliata del Barça, potrebbe attingere alla sua rosa degli esuberi. Sport fa gli esempi di Marlon, Yerry Mina, Todibo e cita il brasiliano Gabriel Moraes (Barça B), in passato Bojan Krkić ha provato la stessa esperienza, una stagione (2013/2014) in prestito in Olanda, ma non è andata proprio bene. Ora, però, una partnership più strutturata potrebbe rappresentare una soluzione importante, soprattutto in relazione alla crescita dell’Ajax come società e come squadra.

>

Leggi anche

Calcio
Il Real Madrid ha avviato il processo per fare entrare i primi investitori esterni della sua storia
Il sistema dei soci interni, in vigore sin dal 1902, potrebbe essere rivisto in un'assemblea straordinaria (ma sempre con contorni molto prudenti).
di Redazione Undici
Calcio
Da quando è diventato presidente dell’Andorra, l’hobby preferito di Gerard Piqué è esonerare gli allenatori
Il successore di Ibai Gómez sarà il settimo nelle ultime sette stagioni. E più di una squadra che lotta per non retrocedere dalla Segunda División, dovrà fare i conti con un ambiente decisamente nervoso.
di Redazione Undici
Calcio
I tre migliori modelli d’ispirazione per i giovani polacchi sono mamma, papà e Robert Lewandowski
Avete presente Maradona per gli argentini? Con le dovute proporzioni e differenze nazionali, nella Polonia di oggi sta succedendo più o meno la stessa cosa col capitano del Barça.
di Redazione Undici
Calcio
È stato il derby di Mike Maignan, che è tornato a essere decisivo come nell’anno dello scudetto e si è ripreso il Milan
Il rigore parato a Cahlanoglu, altri due interventi decisivi, una sensazione di invulnerabilità e centralità assoluta nel progetto rossonero.
di Redazione Undici