Erano 26 anni che l’Italia non segnava sei gol in una partita

La Nazionale di Sacchi vinse 6-1 contro Malta, con doppietta di Mancini.
di Redazione Undici 27 Marzo 2019 alle 13:17

La vittoria contro il Liechtenstein non è troppo indicativa rispetto al futuro della Nazionale italiana, l’avversario era davvero troppo modesto perché il 6-0 finale autorizzi a un ottimismo incontrollato. Eppure il risultato colto a Parma rappresenta una novità rispetto al passato, anche recente, della squadra azzurra: l’Italia non realizzava sei gol in una singola partita dal 24 marzo 1993, allora la squadra di Sacchi batté Malta in un match di qualificazione ai successivi Mondiali statunitensi. Piccola curiosità statistica: l’attuale ct Roberto Mancini era in campo quella sera a Palermo, e realizzò una doppietta. Avrebbe segnato solo un altro gol con la maglia della Nazionale, sei mesi dopo, in casa dell’Estonia.

Italia-Malta 6-1

Negli ultimi anni, l’Italia ha fatto molta fatica a realizzare tanti gol in una sola partita, anche contro squadre molto inferiori. Nel percorso fallito verso i Mondiali di Russia, per esempio, lo stesso Liechtenstein è stato battuto 4-0 in trasferta e 5-0 a Udine, e quattro delle cinque reti realizzate in casa contro la selezione del principato mittleuropeo sono arrivate nel secondo tempo. Contro la Macedonia, invece, la Nazionale allenata da Ventura ha colto una vittoria nel recupero e un pareggio interno, mentre il successo contro Israele è arrivato con un solo gol di scarto. Anche nei precedenti gironi di qualificazione la Nazionale si era ritrovata a soffrire contro avversari mediocri: doppio 1-0 contro Malta nel biennio 2014-2016; il clamoroso 2-2 interno contro l’Armenia nel 2013, che costò alla Nazionale di Prandelli la prima fascia nel sorteggio del Mondiale brasiliano; 2-1 e 3-2 contro Cipro nel 2008/2009, con gol decisivi di Di Natale e Gilardino nei minuti di recupero di entrambe le partite. Volendo andare ancora più indietro, va ricordato il 2-1 in casa delle Far Oer, era il 2007 e l’Italia di Donadoni evitò una figuraccia storica grazie a una doppietta di Inzaghi. La Nazionale di Mancini sembra aver rotto questa tradizione, ha una nuova attitudine a vincere in scioltezza e cercare sempre il gol, fino a conseguire risultati rotondi, ampi. Si tratta di un buon segnale.

>

Leggi anche

Calcio
È arrivato il momento di considerare Khvicha Kvaratskhelia come uno dei migliori giocatori al mondo
Nove mesi fa è arrivato al PSG, si è imposto subito come titolare e protagonista e ha avuto un impatto da meteorite su qualsiasi avversario. Anche e soprattutto in Champions League.
di Simone Mannarino
Calcio
Un giocatore del Leeds United, Ao Tanaka, è stato scelto come testimonial per le elezioni amministrative di Kawasaki
Il giapponese è praticamente un eroe in patria e la giunta comunale della sua città natale gli ha chiesto di firmare una campagna per invogliare le persone ad andare a votare
di Redazione Undici
Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici