Dopo la strage di Christchurch, i Crusaders potrebbero cambiare nome

Ogni riferimento alle Crociate appare decisamente fuori luogo.
di Redazione Undici 03 Aprile 2019 alle 12:43

Gli attentati contro due moschee di Cristchurch del 15 marzo 2019 (50 morti e altrettanti feriti) potrebbero avere delle conseguenze dirette anche sul mondo dello sport. I Crusaders, la squadra di rugby che ha sede nella città neozelandese, potrebbero decidere a cambiare nome e simbologia – l’attuale crest mette insieme il nome della società e l’immagine di un cavaliere con in mano una spada.

Steve Tew, amministratore delegato della New Zealand Rugby, ha spiegato come questa brand identity «non sia più sostenibile», a causa delle «associazioni con le crociate tra musulmani e cristiani, che potrebbero essere offensive per alcuni membri della comunità». I Crusaders si sono affidati ad una società di ricerca per mettere a punto l’operazione di rebranding: le ipotesi sono quelle di una rivoluzione totale, che stravolga il nome e il simbolo, oppure una strategia meno aggressiva, che riguardi solo l’immagine lasciando inalterata la denominazione. Secondo l’Associated Press, anche gli spettacoli prepartita – che riproducono scene di corse a cavallo – saranno interrotte.

Ovviamente c’è anche da valutare l’impatto di questo cambiamento dal punto di vista economico ed emotivo: i Crusaders sono una delle squadre più riconoscibili del Super Rugby, la lega internazionale dell’emisfero australe che coinvolge i club professionistici di Nuova Zelanda, Australia, Sudafrica, Argentina e Giappone. Secondo Colin Mansbridge, amministratore delegato dei Crusaders, «la società è orgogliosa del suo ruolo nella comunità, crediamo che il nostro nome e la nostra simbologia siano arrivati ad avere un significato positivo per tutti». Anche per questo, il rebranding non avverrà prima del termine della stagione in corso. Nel frattempo i tifosi sono stati invitati dal club a esprimere la propria opinione sull’operazione.

Immagini Getty Images
>

Leggi anche

Altri sport
Lara Colturi è giovanissima, ma ha già una grande esperienza ed è destinata a farci divertire
ALL EYES ON I protagonisti dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 – La sciatrice italo-albanese ha fatto delle scelte particolari, ma che al momento si stanno rivelando esatte. Anche grazie al suo enorme talento.
di Redazione Undici
Altri sport
È stata accesa la Fiamma Olimpica dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026
È iniziato il viaggio che porterà la Torcia fino a Milano, dove il 6 febbraio si svolgerà la cerimonia di apertura dell'evento a cinque cerchi.
di Redazione Undici
Altri sport
Il film Ambra Sabatini. A un metro dal traguardo racconta una grande storia d’amore, non solo la carriera di una fuoriclasse
Abbiamo intervistato la sprinter paralimpica italiana, oro a Tokyo 2021 e protagonista di un docufilm che va ben oltre la biografia di una sportiva.
di Fabio Simonelli
Altri sport
Diverse piste da sci italiane hanno aperto in anticipo, anche quelle dove si svolgeranno alcune gare di Milano Cortina 2026
Una buona notizia per gli operatori turistici e per tutto il settore-movimento, quando siamo alle porte di un inverno importantissimo per lo scii italiano.
di Redazione Undici