Lo spettacolare gol dell’Ajax in Coppa d’Olanda

Il tacco di Ziyech dà il via a un'azione meravigliosa, tutta in verticale.
di Redazione Undici 06 Maggio 2019 alle 16:13

L’Ajax ha vinto la Coppa d’Olanda, la finale giocata a Rotterdam contro il Willem II non ha avuto storia: 4-0, gol di Blind, doppietta di Huntelaar e marcatura finale di Nissen Kristensen, 21enne difensore danese. È il primo trofeo stagionale per il club di Amsterdam, ancora in lizza per il Triplete; inoltre, la Coppa d’Olanda mancava all’Ajax addirittura da 9 anni, l’ultimo trionfo del 2010 arrivò dopo la doppia finale contro il Feyenoord, i gol furono realizzati da Siem de Jong (doppietta all’andata e al ritorno) e da un giovanissimo Luis Suárez (doppietta nel match di ritorno).

Uno dei momenti più belli della finale resta quello della rete realizzata da Huntelaar, al 39esimo del primo tempo: il risultato è di 1-0 in favore della squadra di ten Hag, che recupera un pallone poco al di qua della linea di metà campo con Ziyech, in profondo ripiegamento difensivo; l’esterno marocchino salta l’avversario con un sombrero e poi fa ripartire l’azione di tacco. Da lì in poi è un susseguirsi di appoggi in verticale: Mazraoui serve de Jong, poi il pallone arriva a van de Beek, di nuovo a Mazraoui sulla fascia, sovrapposizione di Kristensen, assist di Ziyech e giocata finale di Huntelaar, che rientra sul sinistro e batte il portiere avversario in diagonale. Tutto bellissimo.

Anche il terzo gol è idealmente vicino alla filosofia di gioco dell’Ajax: lo segna ancora Huntelaar, ma la superiorità degli uomini di ten Hag si esprime con l’ultimo passaggio di van de Beek a pochi passi dall’area piccola, ad anticipare il portiere del Willem II in uscita.  Il primo gol di Blind è arrivato di testa su calcio piazzato, l’ultimo di Nissen Kristensen al termine di un’azione di ribaltamento da sinistra verso destra, con assist decisivo di Mazraoui.

>

Leggi anche

Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli
Calcio
La Coppa del Mondo a 48 squadre ha generato un’ondata di naturalizzazioni, soprattutto nelle Nazionali asiatiche
Un incentivo facilitato dall'attrattività di alcuni campionati, dove molti calciatori (spesso sudamericani) iniziano nei club e finiscono per rappresentarne la Nazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il Marocco sta uccidendo migliaia di cani in vista dei Mondiali 2030
Il Marocco è al centro di uno scandalo per l’uccisione sistematica di migliaia di randagi, un “massacro” finalizzato a ripulire le strade per poter ospitare la Coppa del Mondo.
di Redazione Undici
Calcio
Son Heung-min non gioca più nel Tottenham, eppure tantissimi tifosi coreani continuano a essere innamorati (e a innamorarsi) degli Spurs
L'attuale attaccante del Los Angeles FC è stato a Londra per dieci anni, e così adesso i suoi connazionali hanno un club inglese di riferimento.
di Redazione Undici