Lo spettacolare gol dell’Ajax in Coppa d’Olanda

Il tacco di Ziyech dà il via a un'azione meravigliosa, tutta in verticale.
di Redazione Undici 06 Maggio 2019 alle 16:13

L’Ajax ha vinto la Coppa d’Olanda, la finale giocata a Rotterdam contro il Willem II non ha avuto storia: 4-0, gol di Blind, doppietta di Huntelaar e marcatura finale di Nissen Kristensen, 21enne difensore danese. È il primo trofeo stagionale per il club di Amsterdam, ancora in lizza per il Triplete; inoltre, la Coppa d’Olanda mancava all’Ajax addirittura da 9 anni, l’ultimo trionfo del 2010 arrivò dopo la doppia finale contro il Feyenoord, i gol furono realizzati da Siem de Jong (doppietta all’andata e al ritorno) e da un giovanissimo Luis Suárez (doppietta nel match di ritorno).

Uno dei momenti più belli della finale resta quello della rete realizzata da Huntelaar, al 39esimo del primo tempo: il risultato è di 1-0 in favore della squadra di ten Hag, che recupera un pallone poco al di qua della linea di metà campo con Ziyech, in profondo ripiegamento difensivo; l’esterno marocchino salta l’avversario con un sombrero e poi fa ripartire l’azione di tacco. Da lì in poi è un susseguirsi di appoggi in verticale: Mazraoui serve de Jong, poi il pallone arriva a van de Beek, di nuovo a Mazraoui sulla fascia, sovrapposizione di Kristensen, assist di Ziyech e giocata finale di Huntelaar, che rientra sul sinistro e batte il portiere avversario in diagonale. Tutto bellissimo.

Anche il terzo gol è idealmente vicino alla filosofia di gioco dell’Ajax: lo segna ancora Huntelaar, ma la superiorità degli uomini di ten Hag si esprime con l’ultimo passaggio di van de Beek a pochi passi dall’area piccola, ad anticipare il portiere del Willem II in uscita.  Il primo gol di Blind è arrivato di testa su calcio piazzato, l’ultimo di Nissen Kristensen al termine di un’azione di ribaltamento da sinistra verso destra, con assist decisivo di Mazraoui.

>

Leggi anche

Calcio
È nata una nuova lega professionistica di calcio, in Oceania, e anche qui c’è lo zampino dell’Arabia Saudita
Per il calcio locale sarebbe una notevole rivoluzione, sia tecnica che economica.
di Redazione Undici
Calcio
All’Arsenal sono preoccupati che l’Emirates stia diventando un salotto, e così hanno fatto alcuni cambiamenti al matchday
Imbeccati da Arteta, naturalmente, i dirigenti dei Gunners stanno provando a ravvivare un po' l'atmosfera del loro stadio.
di Redazione Undici
Calcio
Gli allenatori delle squadre di Newcastle, di calcio, di basket e di rugby, hanno creato una rete per lavorare insieme
Un progetto decisamente innovativo, soprattutto per una realtà come la Premier League.
di Redazione Undici
Calcio
Spalletti meritava un’altra grande occasione, ma aggiustare la Juventus sarà un’impresa complicata
L'ex ct possiede le qualità e il carisma che servono per imporsi nel mondo bianconero, per cambiare l'identità della sua nuova squadra. Ma la sua nuova squadra è quella giusta per le sue idee?
di Alfonso Fasano