Sono in vendita i biglietti per le partite dell’Italia contro Armenia e Finlandia

Riprende la marcia verso Euro 2020 della Nazionale di Mancini.
di Redazione Undici 19 Agosto 2019 alle 10:33

L’Italia di Roberto Mancini è pronta a ripartire nel percorso di qualificazione a Euro 2020. Gli Azzurri giocheranno due partite in trasferta a inizio settembre, contro l’Armenia a Yerevan – giovedì 5 alle 20 locali – e contro la Finlandia a Tampere – domenica 8 alle 21.45 locali. I biglietti per i settori ospiti, e per entrambe le sfide, sono in vendita sulla piattaforma www.vivaticket.it. L’acquisto sarà riservato ai cittadini Italiani anche se residenti all’estero secondo le norme vigenti in Italia. I tagliandi sono in vendita a partire da lunedì 19 agosto fino a giovedì 29.

Il match contro l’Armenia si disputerà allo stadio “Vazgen Sargsyan” di Yerevan, impianto da circa 14mila posti che non ha mai ospitato la Nazionale italiana. Nell’unico confronto in casa degli armeni, gli Azzurri hanno giocato allo stadio Hrazdan, un altro campo della capitale caucasica. La sfida di Tampere si giocherà invece al “Tampere Stadium”, che può accogliere circa 17mila spettatori e ha ospitato solo una volta gli Azzurri, in un match dei Giochi Olimpici del 1952 (8-0 agli Stati Uniti).

Con 12 punti conquistati in 4 partite, l’Italia è prima nel Girone J di qualificazione agli Europei del 2020. Le sfide che attendono la squadra di Mancini saranno importanti per staccare il prima possibile il pass per la fase finale, in programma in 12 città europee nella prossima estate. Finlandia e Armenia occupano infatti il secondo e il terzo posto nel gruppo di qualificazione, rispettivamente con 9 e 6 punti. L’Italia ha già battuto la Finlandia durante questo percorso di qualificazione (2-0 alla Dacia Arena, gol di Barella e Kean), mentre giocherà per la prima volta contro gli armeni.

>

Leggi anche

Calcio
Il Real Madrid ha gli stipendi medi più alti del mondo, 11,2 milioni di euro per ogni giocatore della sua rosa
Il club di Florentino Pérez è praticamente irraggiungibile, in vetta a questa speciale classifica: il Barcellona, infatti, non arriva a otto milioni per ogni calciatore in organico.
di Redazione Undici
Calcio
Max Dowman è nella prima squadra dell’Arsenal, solo che ha 15 anni e deve essere protetto in tutti i modi possibili
Lo staff dei Gunners ha dovuto e deve attuare misure straordinarie per gestire un ragazzo così giovane.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona ha dei giocatori che non riesce a registrare, e tra questi Bardghji potrebbe addirittura essere rispedito in Danimarca
Oltre all'esterno svedese, in questo momento anche Gerard Martín e Szczesny sono fuori dalla rosa di Flick. Ed è una cosa davvero incredibile.
di Redazione Undici
Calcio
Petar Sucic si è presentato benissimo, all’Inter, alla Serie A e al pubblico di San Siro
Nell'ambito di una gara dominata, anche per colpa del Torino, il centrocampista croato ha dimostrato di avere qualità, spirito di sacrificio e anche una certa personalità.
di Redazione Undici