Il tempo sembra essersi fermato per gli Azzurri Legends

La Nazionale delle vecchie glorie ha fatto il suo esordio contro la Germania. La partita è finita 3-3, per l'Italia hanno segnato Toni, Totti e Tommasi.
di Redazione Undici 08 Ottobre 2019 alle 13:08

La prima volta non si scorda mai, e l’esordio degli Azzurri Legends è una conferma di questa regola non scritta. Contro le DFB-Allstars, la squadra di vecchie glorie della Germania, la partita è finita 3-3, e basterebbe solo il risultato per raccontare una serata di calcio emozionante, nonostante l’età degli atleti in campo. Invece anche il gioco, il puro elemento sportivo e calcistico della sfida di Fürth è stato godibile, ha avuto un significato che è andato ben oltre il piacere di rivedere in campo giocatori iconici del passato, recente e meno recente. Il 3-3 finale è stato marchiato dai gol di Toni, Totti e Tommasi, autori della rimonta azzurra dopo due autoreti iniziali in favore dei tedeschi (“realizzate” da Cannavaro e Panucci), e poi suggellato all’ultimo minuto da una zampata di Wollscheid, che ha anticipato Balzaretti e battuto Amelia sugli sviluppi di un calcio di punizione. Soprattutto i gol di Toni e Totti sono stati di grande qualità: l’ex centravanti di Palermo e Fiorentina ha sfruttato alla grande un tocco verticale di Totti per poi battere il portiere con una potente conclusione di destro; lo storico capitano della Roma ha concluso una grande azione personale con un tiro rasoterra di sinistro.

L’Italia, allenata da Antonio Cabrini, ha iniziato la partita con questa formazione: Peruzzi, Zambrotta, Cannavaro, Vierchowod, Grosso, Gattuso, Pirlo, Perrotta, Conti, Totti, Toni. Gli undici titolari sono tutti campioni del Mondo, due a Spagna 82 (Vierchowod e Conti), gli altri nove a Germania 2006. La Germania, guidata da due tecnici campioni iridati, Vogts e Brehme, è stata schierata con il seguente undici titolare: Weidenfeller; Wollscheid, Buchwald, Nowothny, Berthold; Odonkor, Frings, Rehmer, Asamoah; Zickler, Klinsmann. Nel corso del match, sono entrati altri giocatori che hanno fatto la storia delle due Nazionali, per esempio Amelia, Zaccardo, Torricelli, Ravanelli, Tommasi per gli Azzurri, mentre per i tedeschi hanno calcato il campo Olivier Neuville, Piotr Trochowski e Maurizio Gaudino. Sotto, gli highlights del match di Fürth, giocato davanti a circa 6500 spettatori.

Oltre a stuzzicare i ricordi di tutti i nostalgici, la partita di ieri ha permesso anche di sostenere alcuni progetti benefici della Federcalcio, come spiegato dal presidente Gabriele Gravina: «Questo è un gruppo di uomini, di calciatori straordinari. La Nazionale delle Leggende Azzurre nasce per dare una forte testimonianza al calcio italiano e alla maglia azzurra, esaltando le emozioni che solo questo sport sa trasmettere, ma soprattutto condividendo una passione che unisce milioni di italiani nel mondo. Con il mio arrivo alla presidenza, la Figc si era presa un impegno e ora ‘Azzurri Legends’ è una realtà animata da un fine nobile: raccogliere fondi da destinare a progetti di responsabilità sociale».

>

Leggi anche

Calcio
Per il Catanzaro, tornare in Serie B è stato come riprendere vita dopo anni di delusioni
Il club giallorosso aveva dilapidato tutta l'aura di nobiltà acquisita ai tempi della Serie A, negli anni Settanta e Ottanta. Adesso, però, la nuova stabilità nel campionato cadetto ha fatto rinascere la passione di un'intera città, di un intero popolo.
di Emanuele Mongiardo
Calcio
Il Deportivo ha superato la sua crisi economica, e così ha potuto rifiutare un’offerta da 35 milioni per Yeremai
La capacità di trattenere uno dei maggiori talenti del calcio spagnolo restituisce l'immagine di un club che vuole tornare grande in fretta
di Redazione Undici
Calcio
Nel campionato dell’Arabia Saudita sono arrivati i primi investitori stranieri e hanno già cominciato a cambiare un po’ di cose
Il fondo sovrano PIF ha smesso di elargire senza ritorno, per questo i club hanno bisogno di nuovi capitali dall'estero
di Redazione Undici
Calcio
La crisi economica del Barcellona sta mettendo in grande difficoltà la squadra di basket e quella di calcio femminile
I problemi finanziari dei blaugrana si ripercuotono sull'intera polisportiva. Tra budget tagliati e calciomercato al risparmio.
di Redazione Undici