Brexit potrebbe impedire a Messi e Ronaldo di giocare in Inghilterra, perché implicati in casi fiscali

In caso di uscita senza accordo, potrebbe essere vietato l'ingresso a cittadini che hanno ricevuto condanne penali.
di Redazione Undici 09 Ottobre 2019 alle 10:54

La tensione politica intorno a Brexit è (giustamente) enorme, le ripercussioni di un’uscita del Regno Unito dall’Unione senza accordo potrebbero incidere sulla vita di tutti i cittadini europei. Il calcio è un aspetto laterale della vicenda, da tempo i media inglesi sottolineano le possibili difficoltà cui andrebbero incontro i club di Premier League in caso di Brexit dura, ma c’è anche un altro aspetto che riguarda tutto il resto d’Europa: secondo quanto riportato da As, il Regno Unito potrebbe impedire – o quantomeno rendere più complicato – l’accesso al proprio territorio per i giocatori cui è stata comminata una condanna penale. Nel caso venisse confermato questo nuovo apparato normativo, in questo momento scongiurato dai regolamenti comunitari, calciatori di massimo livello potrebbero non poter giocare una partita internazionale su suolo britannico.

Due esempi su tutti: Lionel Messi e Cristiano Ronaldo. Entrambi sono stati riconosciuti colpevoli di frode fiscale da parte del tribunale spagnolo, quindi il loro visto di ingresso alla frontiera extraeuropea – a quel punto il Regno Unito sarebbe fuori dall’Unione – potrebbe essere negato. A Messi è stata comminata una condanna a 21 mesi di reclusione nel 2017, che è stata successivamente commutata in una sanzione amministrativa; Ronaldo, invece, è stato condannato a 23 mesi di carcere, anche questi convertiti in una multa, più un’ulteriore sanzione di 18 milioni di euro.

Andrew Osborne, un avvocato dello studio Lewis Silkin, ha spiegato: «I nuovi regolamenti potrebbero essere molto più stringenti: se sei un cittadino dell’Unione Europea e sei stato condannato per un reato, oppure ti è stata imposta una pena detentiva, comprese le condanne sospese, potrebbe essere negato l’ingresso nel Regno Unito». Oltre a Messi e Ronaldo, anche altri calciatori potrebbero dover saltare le trasferte in Inghilterra con i propri club e/o squadre nazionali, ad esempio Diego Costa e Marcelo.

>

Leggi anche

Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici