Jurgen Klopp non credeva che Alexander-Arnold potesse diventare un grande giocatore

Prima di lanciarlo da titolare, aveva delle perplessità sul suo fisico.
di Redazione Undici 20 Dicembre 2019 alle 16:39

Il Liverpool giocherà domani la finale del Mondiale per Club contro il Flamengo. Uno dei giocatori più forti e influenti dei Reds, Trent Alexander-Arnold, sarà uno dei protagonisti della partita, ed è stato anche uno degli argomenti trattati in conferenza stampa da Jurgen Klopp, manager del club campione d’Europa. L’allenatore tedesco ha ammesso di essere rimasto «molto sorpreso» dall’affermazione del terzino destro, che lui stesso ha fatto esordire in prima squadra nella stagione 2016/17 – la sua seconda ad Anfield.

«Sapevo che Alexander-Arnold avesse un grande talento», ha spiegato Klopp, «fin da quando aveva 17 anni ho seguito il suo sviluppo. Solo che però io e il mio staff credevamo che avesse dei limiti fisici che non gli avrebbero permesso di diventare un grande giocatore. Invece ha sbalordito tutti, è diventato un campione in pochissimo tempo. Anzi, si può dire che ora è una macchina». Klopp non poteva trovare termine migliore: nella stagione 2018/19, Alexander-Arnold ha battuto il record di assist serviti da un difensore in una sola edizione del massimo campionato inglese (12), e ha formato col suo dirimpettaio Robertson una delle coppie di laterali più efficaci del mondo. Al punto che il Liverpool è diventata una squadra che costruisce il suo gioco soprattutto grazie alla qualità delle sue catene esterne, saltando quasi completamente l’impostazione “classica” da parte dei centrocampisti.

Questo discorso aumenta di valore considerando che il terzino destro del Liverpool ha solo 21 anni (è nato nella città del Merseyside il 7 ottobre del 1998). Dopo una prima stagione di apprendistato (23 presenze in tutte le competizioni), Klopp l’ha promosso titolare nel ruolo di laterale di una difesa a quattro. Ad oggi, Alexander-Arnold conta 110 presenze ufficiali e cinque gol con il Liverpool, più nove caps con la Nazionale inglese – in cui ha esordito nel giugno del 2018, contro il Costarica, nell’ultima amichevole prima dei Mondiali di Russia.

>

Leggi anche

Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici
Calcio
Tutti i candidati ai premi del Gran Galà del Calcio AIC, la notte che celebra la bellezza del calcio italiano
Sono state annunciate le shortlist dell'evento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti della Serie A.
di Redazione Undici