Gli Azzurri Legends torneranno in campo il 31 maggio, contro il Cagliari Legends

Per festeggiare il centenario del club sardo.
di Redazione Undici 07 Febbraio 2020 alle 14:06

Dopo l’esordio a ottobre contro la Germania, la Figc ha annunciato la seconda partita degli Azzurri Legends, la selezione di vecchie glorie che hanno fatto grande la Nazionale italiana. La squadra capitanata da Fabio Cannavaro e allenata da Marcello Lippi affronterà il Cagliari Legends allo stadio Sardegna Arena, nel capoluogo sardo, il prossimo 31 maggio. Saranno presenti anche altri protagonisti del titolo mondiale del 2006, ma la lista dei “convocati” definitiva sarà resa nota nelle prossime settimane. Gli Azzurri Legends scenderanno in campo due giorni dopo la Nazionale di Roberto Mancini, che proprio alla Sardegna Arena disputerà la penultima amichevole di preparazione a Euro 2020 (contro San Marino).

La sfida sarà l’ultimo evento di una settimana importante per il club rossoblu, che festeggia una ricorrenza importante. Il 30 maggio del 1920, infatti, il medico Gaetano Fichera fondò il Cagliari Calcio. Gli avversari saranno alcuni tra i giocatori più importanti della storia del Cagliari, tra cui Daniele Conti, Andrea Cossu e Alessandro Agostini. I biglietti per la sfida tra vecchie glorie saranno in vendita da giovedì 20 febbraio sul sito ufficiale del Cagliari, nel ‘Cagliari 1920 Store’ di Piazza l’Unione Sarda e presso le ricevitorie autorizzate.

La selezione degli Azzurri Legends è stata creata per portare il calcio italiano nel mondo attraverso i volti dei grandi campioni del passato, ma anche per iniziative di solidarietà. Parte dell’incasso della sfida contro la Germania a ottobre, per esempio, fu devoluta a un programma per l’assistenza a ex calciatori in difficoltà. Oltre a queste amichevoli di esibizione, gli Azzurri Legends svolgono anche attività educative nelle scuole e di responsabilità sociale, attraverso l’esempio di giocatori e giocatrici che hanno fatto la storia del calcio italiano.

>

Leggi anche

Calcio
Se gli Hearts sono primi in classifica e possono sconvolgere il calcio scozzese, è grazie a un progetto che viene dal futuro
La squadra di Edimburgo ha cambiato marcia grazie all'arrivo di Tony Bloom, il proprietario del Brighton, e dei suoi metodi visionari.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici
Calcio
È vero, la Serie A offre pochissimo spazio agli Under 21 italiani, ma anche le altre leghe top in Europa sono nella stessa situazione
I dati dicono i grandi campionati d'investimento non hanno la vocazione né il compito di far crescere gli Under 21.
di Redazione Undici
Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici