Huntelaar ha segnato 400 gol, ed è il primo olandese a riuscirci

Un traguardo raggiunto durante il match tra Ajax e Waalwjik.
di Redazione Undici 18 Febbraio 2020 alle 13:36

Klass-Jan Huntelaar ha segnato domenica il terzo gol nella vittoria dell’Ajax per contro il Waalwjiik, marcando la rete numero 400 della sua carriera. L’attaccante dei Lancieri, a trentasei anni, è il primo olandese della storia a raggiungere questo primato, e lo ha fatto con la squadra con cui è esploso e con la quale ha vinto il primo titolo della sua carriera – due eventi che si sono verificati a distanza di circa dieci anni. In questa stagione Huntelaar ha segnato dieci gol in tutte le competizioni e il suo record gli permette di entrare nel club dei giocatori in attività con almeno 400 reti segnate – dominato da Messi (714) e Ronaldo (724), e che include anche  Ibrahimović (538), Luis Suárez (470), Robert Lewandovski (469) e Edinson Cavani (402). Huntelaar risulta dunque essere il giocatore olandese più prolifico di sempre, avendo centrato 358 gol con i club e 42 con la Nazionale, distaccando quello che per età sarebbe il suo competitor, il coetaneo Robin van Persie – sesto nella classifica all time dei marcatori olandesi.

Huntelaar ha iniziato a giocare a calcio con il PSV Eindovhen, con il quale esordì in Eredivisie nel 2002; dopo ha girato nella provincia olandese con i prestiti al De Graafschap, AGOVV e infine Herenveen, prima di passare all’Ajax nel 2006. Dopo la prima esperienza ad Amsterdam –  dal 2006 al 2009 ha realizzato 76 gol – Huntelaar è diventato una attaccante di livello internazionale, entrato nel giro dei grandi club d’Europa con l’acquisto nel gennaio 2009 da parte del Real Madrid. Dopo la Spagna ha giocato in Italia con il Milan e in Germania con lo Schalke 04; a Gelsenkirchen, Huntelaar ha vissuto la migliore esperienza della sua carriera con sette anni da protagonista, prima di tornare all’Ajax nel 2017. Grazie a 126 reti in sette stagioni, lo Schalke è la seconda squadra con cui ha segnato più gol dopo l’Ajax, dove risulta essere l’ottavo miglior marcatore di sempre con 151 reti in tutte le competizioni.

Huntelaar è stato un simbolo della nazionale olandese negli anni fra il 2008 e il 2015, anno in cui ha salutato definitivamente gli Oranje con un totale di 76 apparizioni e 42 reti. Tra l’altro, l’ex attaccante del Milan è il secondo nella classifica all time dei marcatori della selezione di Amsterdam dietro proprio a van Persie, che ha segnato 102 gol. In totale, Huntelaar vinto sette trofei Paesi Bassi e due in Germania, mentre con la sua Nazionale ha sfiorato per due volte il titolo Mondiale: nel 2010, gli Oranje di van Marwijk persero la finale contro la Spagna, quattro anni dopo furono eliminati dall’Argentina in semifinale, ma solo ai calci di rigore.

>

Leggi anche

Calcio
Nell’Italia di Gattuso non c’è ancora niente di logico, ma per il momento va bene così
In questo momento non c'è da fare tanto gli schizzinosi, ma il passo indietro degli Azzurri (almeno rispetto alla gara contro l'Estonia) è piuttosto evidente,
di Redazione Undici
Calcio
Nella Francia Under 21 ci sono tre giocatori di squadre dell’Arabia Saudita, e naturalmente non è un caso
Se tre indizi fanno una prova, la connessione calcistica Parigi-Riyad si fa sempre più fitta. Ed è la Francia in primis a sdoganare il valore tecnico della Saudi Pro League.
di Redazione Undici
Calcio
In Spagna ci sono un po’ di polemiche sui tifosi del Real Madrid, che da quando è arrivato Mastantuono intonano cori “Franco, Franco”
Gli incitamenti al giovane argentino, con lo stesso nome del dittatore del Novecento, stanno creando un equivoco non da poco in casa Real.
di Redazione Undici
Calcio
Per fronteggiare la crisi economica, diversi club francesi si stanno convertendo all’azionariato popolare
Guingamp, Sochaux, Nancy, Bastia, e all'orizzonte ci sono anche Bordeaux e Saint-Etienne: in Francia, ormai, quello dei tifosi/soci è un vero e proprio trend.
di Redazione Undici