L’Italia Under 16 verso il Torneo Development Uefa

di Redazione Undici 19 Febbraio 2020 alle 16:55

L’Italia è pronta per un grande appuntamento giovanile: l’Under 16 di Daniele Zoratto parteciperà infatti al Torneo Development Uefa, competizione che si terrà in Turchia, più precisamente nella città di Antalya, nella zona Sud-Occidentale del Paese. Gli Azzurrini esordiranno il prossimo 24 febbraio contro la Francia (calcio d’inizio alle ore 12.30 locali), mentre le partite contro Turchia e Paraguay sono in programma per mercoledì 26 febbraio (ore 15.30 locali) e sabato 29 febbraio (ore 11 locali). I giocatori selezionati dal Commissario Tecnico, ex tecnico del Modena da dieci anni nei quadri federali, si raduneranno venerdì a Roma e il giorno seguente partiranno per la Turchia.

Le ultime due amichevoli sono andate bene: gli Azzurrini hanno battuto per due volte la Nazionale Under 16 del Qatar. L’Italia si è imposta per 5-0 e per 3-1 a distanza di due giorni, il 21 e il 23 gennaio. Decisivi, in quelle occasioni, furono lo juventino Turco e Masala, attaccante del Cagliari, autori di tre gol nei 180′ di gioco. Zoratto, dopo la seconda partita, si era espresso così sulla prestazione dei suoi ragazzi: «Siamo contenti, abbiamo dato delle buone risposte in campo e siamo riusciti a inserire dei giocatori nuovi, che si erano messi in mostra al Torneo dei Gironi». Sotto, l’elenco completo dei giocatori chiamati da Zoratto per il Torneo Development Uefa.

Portieri: Bryan Bonucci (Inter), Simone Scaglia (Juventus);

Difensori: Matteo Pellegrini (Roma), Filippo Missori (Roma), Gabriele Cagia (Genoa), Christian Biagetti (Fiorentina), Iacopo Regonesi (Atalanta), Francesco Zambelli (Inter), Matteo Falasca (Roma);

Centrocampisti: Riccardo Pagano (Roma), Tommaso Maressa (Juventus), Andrea Semenza (Inter), Giacomo Faticanti (Roma), Cher Ndour (Atalanta), Gabriele Alesi (Milan), Nicolò Ledonne (Juventus);

Attaccanti: Tommaso Mancini (Vicenza Virtus), Nicolò Turco (Juventus), Michele Masala (Cagliari), Samuele Vignato (Chievo Verona).

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici