È stata rinviata la prima partita di Premier League per Coronavirus

Arsenal-Manchester City potrebbe non essere l’ultima.
di Redazione Undici 11 Marzo 2020 alle 11:20

L’emergenza Coronavirus modifica i piani del calcio inglese, per la prima volta. Arsenal e Manchester City hanno diffuso dei comunicati ufficiali in cui hanno annunciato il rinvio della loro partita, in calendario per questa sera all’Emirates. Entrambi i club hanno specificato che il provvedimento è stato preso dopo che giocatori e dirigenti dell’Arsenal sono stati in contatto con Evangelos Marinakis, proprietario dell’Olympiakos e del Nottingham Forest (squadra della seconda divisione inglese), risultato positivo al test per il Coronavirus. I Gunners hanno sfidato la squadra greca in Europa League, uscendo tra l’altro eliminati dal doppio confronto (vittoria 0-1 in Grecia e sconfitta 1-2 a Londra).

Nel comunicato ufficiale dell’Arsenal, si legge: «Dopo aver ricevuto un consiglio medico, abbiamo rintracciato tutti coloro che avevano avuto uno stretto contatto con Evangelos Marinakis tredici giorni fa. Come risultato di questa ricerca abbiamo identificato che un certo numero di giocatori ha incontrato il proprietario dell’Olympiacos immediatamente dopo la partita. La consulenza medica che abbiamo ricevuto pone il rischio che queste persone sviluppino il Covid-19 a livelli estremamente bassi. Tuttavia, stiamo seguendo rigorosamente le linee guida del governo che raccomanda a chiunque entri in stretto contatto con qualcuno con il virus di autoisolarsi a casa per 14 giorni. Di conseguenza, i giocatori non sono disponibili per la partita di stasera contro il Manchester City e la Premier League ha deciso che la partita sarebbe stata posticipata. I giocatori rimarranno nelle loro case fino alla scadenza del periodo di 14 giorni. Quattro membri dell’Arsenal – che erano seduti vicino a Mr Marinakis durante la partita – rimarranno a casa fino al termine dei 14 giorni».

Il paradosso è che la prossima sfida di Europa League dell’Olympiakos, tra l’altro contro un club inglese (il Wolverhampton), sarà regolarmente disputata. I Wolves avevano chiesto all’Uefa lo spostamento della partita in programma per domani sera, ma le istituzioni del calcio europeo hanno rifiutato la richiesta, e hanno deciso di far disputare la gara a porte chiuse. Il canale televisivo ellenico Cosmote ha deciso di trasmettere la partita di Europa League in diretta streaming gratuita su Youtube, ma intanto va evidenziato il (comprensibile) disappunto del Wolverhampton, che in un comunicato ufficiale ha spiegato che ritiene «ingiusto» che la partita si giochi regolarmente, in quanto «ci sono dei pericoli inutili per la salute dei giocatori e delle loro famiglie, legati a un’epidemia che influenzerà inevitabilmente il calcio europeo nelle prossime settimane». Anche Pep Guardiola è pienamente d’accordo con questa visione: il manager del Manchester City, intervenuto ieri in conferenza stampa, ha spiegato che «non ha senso continuare a giocare, soprattutto se a porte chiuse. «In Italia il campionato è sospeso», ha spiegato Guardiola, «anche in Spagna hanno deciso di giocare a porte chiuse. Tutto il mondo sarà coinvolto, e quindi succederà anche qui. Non possiamo fare altro che aspettare e seguire le indicazioni che ci arrivano dalle istituzioni».

>

Leggi anche

Calcio
Il passaggio di Woltemade al Newcastle dimostra che il Bayern Monaco non è più l’unica destinazione possibile per i talenti tedeschi
Sono passate poche settimane da un altro acquisto fallito dai bavaresi, quello di Florian Wirtz, e quindi si può dire: in Bundes le cose stanno cambiando.
di Redazione Undici
Calcio
Con l’acquisto di Nkunku il Milan ha dato un segnale forte, ai suoi tifosi e anche al campionato
Il francese ha un hype superiore a Boniface o Harder e non si porta dietro quelle sensazioni negative che circondano altri attaccanti accostati ai rossoneri, come per esempio Vlahovic.
di Redazione Undici
Calcio
La sconfitta contro il Grimsby Town ha confermato che Ruben Amorim, almeno fino a questo momento, è il peggior allenatore del Manchester United nell’ultimo secolo
Il manager portoghese, arrivato in Inghilterra lo scorso novembre, sembra non aver nessuna soluzione a una crisi sempre più profonda
di Redazione Undici
Calcio
E così adesso sono sette anni che José Mourinho non riesce a qualificarsi per la Champions League
Il Fenerbahce è andato fuori ai playoff per il secondo anno di fila. Per il tecnico portoghese, le cose sono andate così anche con Roma e Tottenham.
di Redazione Undici