Athletic Bilbao e Real Sociedad si sono accordate per giocare la finale di Coppa del Re con il pubblico

Hanno "rinunciato" al posto in Europa League pur di non disputare la partita a porte chiuse.
di Redazione Undici 04 Maggio 2020 alle 16:47

In Spagna, negli ultimi giorni, c’è stata un po’ di incertezza sulla finale di Copa del Rey tra Athletic Bilbao e Real Sociedad, originariamente in calendario per il 18 aprile e rimandata causa pandemia. I due club baschi, che per la prima volta si sarebbero affrontati in una finale della coppa nazionale, vogliono a tutti i costi giocare la partita con il pubblico, e così si è aperto un fronte triangolare con la RFEF – la Federcalcio spagnola – e la Uefa.

L’indirizzo dell’Uefa sul termine della stagione è molto chiaro: entro agosto, i vari campionati europei ora bloccati dall’emergenza sanitaria dovranno indicare le squadre che parteciperanno alle manifestazioni internazionali 2020/21. In questa direttiva, rientrano inevitabilmente anche le coppe nazionali, che mettono in palio la qualificazione all’Europa League. Quando si potrà giocare di nuovo a calcio, anche a porte chiuse, le partite rimaste in queste competizioni dovranno essere giocate il prima possibile, così da rispettare le scadenze Uefa senza sovrapporsi con quelle del campionato e da poter indicare le squadre che staccheranno il pass per la seconda competizione europea. C’è una scappatoia, però: se una lega decide di rinviare la finale di coppa alla stagione successiva, così da non rinunciare al pubblico, può far “scalare” lo slot per l’Europa League, destinandolo allo scorrimento della classifica in campionato.

Secondo quanto riportato da Marca, Athletic e Real Sociedad hanno deciso di percorrere proprio quest’ultima strada. In una lettera congiunta alla RFEF, hanno comunicato che preferiscono rimandare la partita a data da destinarsi, e rinunciare ad avere in palio l’accesso all’Europa League, pur di non impedire ai propri tifosi di seguirla dal vivo. In questa nota, le due società chiedono che «il titolo venga comunque considerato ufficiale anche se si dovesse giocare in una data molto spostata in avanti», Sempre secondo Marca, la Federazione ha accettato la proposta dei due club baschi e si è assicurata che la sfida si possa giocare «al momento giusto durante questo anno o durante il 2021». C’è un solo diktat da parte della Uefa: la finale della Copa del Rey 2020 dovrà giocarsi almeno una settimana prima della disputa della finale della prossima edizione. I primi mesi del 2021 potrebbero essere il momento ideale, quindi, per il derbi vasco più atteso e importante della storia.

>

Leggi anche

Calcio
Dopo le proteste dei tifosi, il Bayern e Jerome Boateng hanno annunciato l’annullamento dello stage come allenatore
La decisione del club è arrivata dopo un confronto con lo stesso ex difensore che ha fatto un passo indietro
di Redazione Undici
Calcio
Napoli-Inter è stata decisa da Anguissa e McTominay, in tutti i modi possibili
Nella gara più attesa del weekend di Serie A, Conte ha fatto delle scelte che hanno esaltato il lavoro e i valori delle sue mezzali. E le sue mezzali hanno risposto alla grande.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arsenal è pieno di giocatori mancini, visto che Arteta ne è letteralmente ossessionato
Dei trenta giocatori di movimento arrivati all’Arsenal sotto la gestione dell'allenatore spagnolo, tredici (il 43%) hanno il sinistro come piede forte
di Redazione Undici
Calcio
Bruno Fernandes ha detto che dall’Arabia Saudita gli è arrivata un’offerta da 50 milioni a stagione, ma è riuscito a rifiutare
Il capitano del Manchester United ha scelto di restare a Old Trafford. Per provare a vincere qualcosa di importante con i Red Devils, e perché i soldi non gli interessano più di tanto.
di Redazione Undici