La eNazionale italiana ha vinto UEFA eEURO 2020, il primo Europeo virtuale della storia

Un gol di Insigne negli ultimi minuti ha deciso la sfida finale contro la Serbia.
di Redazione Undici 25 Maggio 2020 alle 10:40

Danimarca, Serbia, Israele, Francia e poi di nuovo la Serbia in finale. Percorso netto per la eNazionale TIMVISION PES, campione d’Europa nel primo Campionato Europeo virtuale organizzato dalla Uefa. Nel weekend si è disputata la fase finale, originariamente prevista in un evento live a Londra e poi diventata una sfida online causa pandemia, ma questo cambiamento di programma non ha fermato i quattro eplayer della più giovane Nazionale della FIGC: Rosario ‘Npk_02’ Accurso, Nicola ‘nicaldan’ Lillo, Carmine ‘Naples17x’ Liuzzi e Alfonso ‘AlonsoGrayfox’ Mereu, selezionati nei mesi scorsi e protagonisti di un grande torneo nel weekend del 23 e 24 maggio. Le sfide si sono giocate con il game PES 2020 di Konami, su consolle Playstation 4.

Le sedici squadre approdate alla fase finale si sono affrontate in una prima fase a gironi, poi in un tabellone tennistico dai quarti di finale in poi. Per gli azzurri, doppia vittoria iniziale contro Danimarca e Serbia e poi successo nel primo match a eliminazione diretta contro Israele, prima delle ultime partite tiratissime contro Francia e Serbia. La squadra francese era considerata la grande favorita per il successo finale, data la presenza dell’eplayer ‘usmakabyle’, tre volte campione del Mondo. Eppure gli azzurri Carmine ‘Naples17x’ Liuzzi e Nicola ‘nicaldan’ Lillo sono riusciti a ribaltare i pronostici, e hanno condotto l’Italia in finale dopo un doppio successo (2-1 e vittoria ai rigori dopo il 3-3 ai supplementari).

Nella finale contro la Serbia, l’Italia ha trionfato grazie alle vittorie parziali di Alfonso ‘AlonsoGrayfox’ Mereu su ‘roksaczv22’ (4-2 con tripletta di Immobile e gol di Quagliarella), di Nicola ‘nicaldan’ Lillo su ‘roksaczv22’ (1-0, gol partita di Immobile) e quella decisiva di Carmine ‘Naples17x’ Liuzzi su ‘Kepa_PFC’, 2-1 con il gol di Lorenzo Insigne nei minuti finali di un match molto equilibrato. Grazie a questi risultati, la sconfitta di Rosario ‘Npk_02’ Accurso è risultata ininfluente. Sotto, il video del gol con cui l’avatar di Lorenzo Insigne ha portato in Italia il primo titolo europeo virtuale della storia.

Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha commentato così il successo dell’Italia: «Complimenti agli Azzurri dell’eNazionale. In Federcalcio abbiamo creduto sin dall’inizio in questa nuova forma di competizione, che accomuna gli appassionati di calcio a quelli degli eGames. Dopo aver raggiunto questo importante traguardo targato UEFA, siamo pronti a lanciarci nella nuova sfida: il Mondiale organizzato dalla FIFA». Anche Insigne e Chiellini hanno voluto complimentarsi con gli eplayer azzurri, in due video pubblicati dalla FIGC sul suo sito ufficiale. Oltre al titolo europeo messo in bacheca, la eNazionale TIMVISION PES ha vinto 40mila euro in premi, sui 100mila messi in palio dalla Uefa e ripartiti tra tutte le squadre che sono arrivate alla fase finale del torneo.

>

Leggi anche

Altri sport
È uscito il primo The Red Bulletin in Italia, ed è abbinato a Undici
Il mensile pubblicato da Red Bull Media House racconta le storie di diverse icone degli sport invernali: Sofia Goggia, Lindsey Vonn, Dominik Paris, Dorothea Wierer.
di Redazione Undici
Altri sport
La NBA ha annunciato il nuovo formato dell’All-Star Game, in cui si sfideranno squadre USA e del Resto del Mondo
Una novità assoluta, necessaria dopo anni di flop. E che dimostra ancora una volta la crescente globalizzazione del basket americano.
di Redazione Undici
Altri sport
Il Principe Harry ha dovuto scusarsi con i canadesi per aver indossato un cappellino dei Los Angeles Dodgers
C'entra il Commonwealth, l'etichetta di casa Windsor. E anche per questo, l'ex Altezza reale poteva forse elaborare delle scuse più convincenti.
di Redazione Undici
Altri sport
La NBA ha svelato come sarà la nuova lega europea, che potrebbe iniziare nel 2027 e punta ad avere una squadra a Milano e una a Roma
Si dovrebbe trattare di un "torneo semi-aperto", con 16 partecipanti di cui quattro assegnate in base ai meriti sportivi.
di Redazione Undici