In Premier League, i nomi dei giocatori sulle maglie saranno sostituiti dalla scritta “Black Lives Matter”

E non sarà l'unica manifestazione di adesione alla campagna antirazzista.
di Redazione Undici
12 Giugno 2020

Dopo le sollecitazioni da parte dei giocatori, che avevano espresso la loro volontà di schierarsi apertamente a favore della campagna “Black Lives Matter”, la Premier League sembra aver aderito a una manifestazione di un certo peso, che parte direttamente dalle maglie delle squadre in campo per la ripartenza. Nel primo turno dopo il lockdown – che si aprirà mercoledì 17 con la sfida tra Aston Villa e Sheffield United – i giocatori in campo porteranno addosso la scritta “Black Lives Matter”, al posto del cognome, appena sopra il numero di maglia.

Secondo quanto riportato da tutte le più autorevoli testate inglesi, tra cui il Guardian, la proposta di aderire in questo modo alle proteste antirazziste dopo l’omicidio di George Floyd, il sospettato afroamericano di Minneapolis strangolato da un poliziotto all’atto dell’arresto, sarebbe arrivata da un gruppo di capitani di Premier League e di rappresentanti dell’assocalciatori britannica. Anzi, proprio il Guardian ha scritto che un dirigente di un club di Premier League ha ammesso che le aziende kit supplier sono già state avvertite di questo cambiamento, e quindi hanno predisposto questa modifica sulle maglie di gioco per questo turno di Premier League. Oltre a questa scritta, le maglie saranno decorate anche con un badge che sottolinea ancora di più la partecipazione alla protesta, e poi di un altro stemma a forma di cuore che renderà omaggio ai lavoratori del Servizio Sanitario Nazionale.

Oltre a queste manifestazioni “istituzionalizzate”, sono previste altri gesti da parte dei giocatori in campo. Secondo i media inglesi, i dirigenti della Premier si aspettano che alcuni giocatori si mettano in ginocchio prima delle partite, come avvenuto già in Germania. Durante le riunioni degli ultimi giorni, sono stati valutati anche i comportamenti di reazione per eventuali esultanze con sottomaglia che riportano scritte a favore della campagna “Black Lives Matter”: come da invito della Fifa, gli arbitri «hanno espresso preoccupazione sull’opportunità di ammonire i giocatori che mostreranno slogan politici di questo tipo», e per tutta risposta la lega ha suggerito loro «di usare il buon senso».

>

Leggi anche

Calcio
Kylian Mbappé ha un debole per gli Stati Uniti, commerciale e non solo
Dai grandi brand alle grandi città, passando per l'NBA: da parecchio tempo la stella del Real coltiva una predilizione per tutto ciò che è a stelle e strisce.
di Redazione Undici
Calcio
Xabi Alonso era l’unico allenatore che poteva provare a cambiare il Real Madrid, e lo sta già facendo
Il Mondiale per Club ha già evidenziato alcuni cambiamenti importanti, nell'approccio e nello stile dei Blancos. Merito di un tecnico che è arrivato e si è messo fin da subito al centro del villaggio.
di Alessandro Cappelli
Calcio
I giocatori del Chelsea stanno usando i loro profili Instagram per convincere i tifosi a comprare i biglietti del Mondiale per Club
Enzo Fernández e Robert Sánchez, tra gli altri, hanno pubblicato delle stories in cui invitavano i tifosi ad andare allo stadio.
di Redazione Undici
Calcio
Il PSG sta provando a conquistare gli Stati Uniti, specialmente New York
Il Mondiale per Club è un'occasione per verificare la penetrazione del brand in un Paese che offre enormi opportunità commerciali.
di Redazione Undici