La Premier League ha creato un nuovo sistema di reclutamento per gli allenatori neri e di altre minoranze

Saranno assegnati posti in stage e borse di studio per giocatori che aspirano a diventare manager.
di Redazione Undici 29 Giugno 2020 alle 15:07

Qualche settimana fa, Rahemm Sterling ha sollevato un tema molto spesso dimenticato: la scarsissima rappresentanza di allenatori e dirigenti neri, o di altre minoranze, nel calcio inglese. Nella Premier League 2019/20 c’è un solo manager BAME – acronimo di Black, Asian, and minority ethnic –, Nuno Espirito Santo. E inoltre tutti i ruoli istituzionali sono affidati a persone bianche. Per cercare di arginare questa discriminazione, la Premier League – insieme con il sindacato dei calciatori inglesi e la English Football League, la lega che organizza tornei di seconda, terza e quarta divisione – ha creato un nuovo sistema di reclutamento professionale che aiuterà i giocatori BAME a ottenere i patentini necessari per allenare a tempo pieno i club professionistici.

Il nuovo programma partirà dalla prossima stagione, e offrirà agli aspiranti manager delle borse di studio e un tirocinio di 23 mesi in un club della EFL. Darren Moore, manager nero dei Doncaster Rovers, ha spiegato che «siamo in un momento critico per gli allenatori BAME. Sappiamo tutti che esistono delle differenze di trattamento, e perciò siamo concordi nel fatto che le cose debbano cambiare il prima possibile». Il sistema di reclutamento sarà aperto a tutti gli iscritti del sindacato dei calciatori, di qualsiasi età e in qualunque momento della loro carriera. Per accedere al programma, i candidati devono essere in possesso della licenza Uefa B ed essere iscritti ai corsi per ottenere la licenza Uefa A. «Ci sono molti ruoli in tante squadre diverse», ha aggiunto Moore, «quindi questo progetto permetterà a tanti aspiranti manager di iniziare la carriera in maniera più facile, più inclusiva. Nel mio percorso professionale, ho capito quanto possa essere importante ricevere un supporto quando si passa dal campo alla panchina. Insieme ai miei colleghi, vogliamo creare le condizioni perché anche altri aspiranti manager possano godere di questa occasione».

Gordon Taylor, amministratore delegato del sindacato dei calciatori, si è detto «orgoglioso del fatto che l’associazione che rappresento possa aver sviluppato un programma del genere, che vuole garantire una maggiore rappresentazione BAME in tutti i settori del calcio. Il nostro progetto ha l’obiettivo di sviluppare il talento dei nostri coach in un ambiente strutturato, che garantisca un inserimento professionale basato sul merito. In passato il nostro team ha aiutato molti giocatori a diventare allenatori, per esempio Darren Moore, Frank Lampard e Mikel Arteta. Ora vogliamo dare lo stesso tipo di supporto anche agli altri allenatori BAME».

>

Leggi anche

Calcio
Mai come quest’anno ci sono un bel po’ di giocatori importanti esclusi dalle liste per le coppe europee, sia in Italia che all’estero
Alcuni sono infortunati, ma ci sono state anche delle scelte tecniche che faranno discutere. Come nel caso di Chiesa, di Tel e degli "epurati" del Chelsea.
di Redazione Undici
Calcio
Farioli ha iniziato davvero bene al Porto, così bene che i tifosi gli hanno già dedicato una canzone 
L'allenatore italiano ha conquistato quattro vittorie in quattro partite, ma soprattutto ha rivitalizzato e dato subito un'identità a una squadra in enorme difficoltà.
di Simone Mannarino
Calcio
Gianluigi Donnarumma sarà il primo giocatore italiano a essere allenato da Pep Guardiola
Ci voleva il miglior portiere al mondo, per rompere un tabù incredibilmente lungo.
di Redazione Undici
Calcio
Il Villarreal sembra divertirsi a fare acquisti che creano polemiche, e infatti ha preso l’israeliano Solomon dal Tottenham
Dopo l'arrivo di Thomas Partey, a processo per stupro, il club spagnolo prende in prestito anche l'attaccante del Tottenham. E aperto sostenitore delle politiche di Israele a Gaza.
di Redazione Undici