Zidane ha vinto un trofeo ogni 19 partite sulla panchina del Real Madrid

La Liga conquistata ieri sera è il titolo numero undici della sua carriera da allenatore, su un totale di 209 gare vissute in panchina.
di Redazione Undici 17 Luglio 2020 alle 12:25

Il nome di Miguel Muñoz non è molto conosciuto tra gli appassionati di calcio moderni, per un motivo semplice: ha smesso di allenare la Nazionale spagnola nel 1988, sei anni prima ha lasciato il Siviglia, il suo ultimo club. La leggenda di Muñoz, però, è legata indissolubilmente al Real Madrid, di cui è stato giocatore simbolo e poi, soprattutto, allenatore: a cavallo tra il 1959 e il 1974, ha portato 14 trofei nella bacheca del club più vincente del mondo, e ancora oggi è il tecnico più vincente della storia merengue. Solo che Zinédine Zidane sembra abbia deciso di insidiare sul serio questo storico primato, grazie a un ruolino di marcia incredibile: da quando è diventato allenatore della squadra senior, a dicembre 2015, l’ex capitano della Nazionale francese ha vinto undici titoli in 209 partite. In pratica, uno ogni 19 gare da tecnico.

È una media incredibile già di suo, ma il dato diventa ancora più significativo se pensiamo al fatto che il Real ha smesso di vincere quando è andato via Zidane – al netto del Mondiale per club conquistato da Solari nel dicembre 2018 – e ha ripreso a farlo quando Zidane è tornato in panchina. La Liga è il secondo trofeo stagionale del Madrid dopo la Supercoppa spagnola, ma è il primo titolo “importante” dalla Champions League del 2018, che segnò il passo d’addio di Zidane – e di Cristiano Ronaldo – al club della capitale spagnola. Prima del trionfo contro il Liverpool di Klopp nella finale di Kiev, Zidane e la sua squadra avevano vinto la Liga nel 2017, due edizioni della Champions League (2016 e 2017), una Supercoppa di Spagna (2017), due edizioni della Supercoppa Europea (2016 e 2017) e del Mondiale per club (2016 e 2017). Il totale, come detto, è di undici competizioni diverse nell’arco di tre stagioni e mezza – considerando che Zidane ha preso il posto di Rafa Benítez a dicembre 2015.

In teoria, Zidane e il Real Madrid sono ancora in corsa per vincere la Champions League. Nel match d’andata degli ottavi di finale, la squadra che ieri si è laureata campione di Spagna per la 34esima volta è stata sconfitta per 2-1 in casa dal Manchester City, ma allora la situazione era ben diversa. Quando ad agosto ripartirà anche il calcio internazionale, i rapporti di forza potrebbero essere cambiati, e quindi Zidane potrebbe portare a casa un nuovo titolo con quattro vittorie in quattro partite, il return match contro il City più quarti, semifinali e finale della Final Eight. Un’eventualità che abbasserebbe ancora di più la sua strepitosa media: sarebbero 12 trofei in 213 partite, uno ogni 17. Ma forse è ancora troppo presto per fare certi calcoli, se non fosse che parliamo del torneo preferito da Zizou, di una manifestazione da cui non è mai stato eliminato come allenatore.

>

Leggi anche

Calcio
Giovanni Leoni al Liverpool, ovvero meglio per tutti
Ci guadagnano il Parma, la Nazionale, il giocatore. Mentre la Serie A non può più permettersi certi lussi e non è una novità: risparmiarsi la retorica.
di Redazione Undici
Calcio
C’è una nuova colonia di grandi talenti nello Shakhtar, e ovviamente sono tutti brasiliani e giovanissimi
Nei turni preliminari di Europa League, la squadra affidata ad Arda Turan ha messo in mostra i suoi gioielli, tra cui i più brillanti sono Kevin, Alisson e Kauã Elias.
di Redazione Undici
Calcio
Dopo l’esperimento riuscito al Mondiale per Club, anche la Premier League sta introducendo la Ref Cam
La Premier non ha confermato ufficialmente, ma le emittenti tv inglesi sembrano entusiaste
di Redazione Undici
Calcio
Nelson Deossa è un nuovo giocatore del Betis, ma fino a qualche anno fa lavorava in una miniera colombiana
Una storia incredibile.
di Redazione Undici