Il City Football Group sta per comprare il Troyes, un club francese di seconda divisione

Secondo il Financial Times, la trattativa sarebbe vicina alla chiusura.
di Redazione Undici 20 Agosto 2020 alle 12:35

Durante il lockdown, il City Football Group ha ufficializzato l’acquisto del suo nono club in giro per il mondo: si trattava del Lommel SK, che milita nella seconda divisione belga, e che è entrato nella conglomerata appartenente alla famiglia al-Mubarak «perché CFG possa essere presente in tutti i paesi in cui nascono grandi talenti». Un progetto che continua, e che ora sembra aver puntato verso un Paese che da anni produce e valorizza tantissimi giovani campioni: la Francia. Secondo quanto riportato dal Financial Times, la società madre del Manchester City è «sta conducendo una trattativa in fase molto avanzata per acquistare l’ESTAC Troyes, società che milita nel campionato di Ligue 2 francese». L’affare potrebbe concludersi per una cifra inferiore ai 10 milioni di euro.

La conquista di un avamposto in Francia era uno degli obiettivi del City Football Group: secondo la prestigiosa testata economica, i manager CFG avevano già avuto dei colloqui con il Nancy, ma alla fine la scelta è ricaduta sul Troyes, quarto nel campionato 2019/20, a pochi punti dalla zona promozione. Se l’operazione andasse a buon fine, sarebbe evidente che ci troviamo nella “fase 2” del progetto portato avanti dal City: dopo aver comprato le quote del Manchester City (nel 2008), gli sceicchi hanno acquisito dei club in campionati internazionali di secondo o terzo livello, per esempio New York (2013) negli Usa, Melbourne (2014) in Australia, gli Yokohama Marinos (2014) in Giappone e poi il Montevideo City in Uruguay (2017). In seguito, l’espansione è stata portata avanti in maniera diversificata: oltre a delle società in Cina (Sichuan Jiuniu) e in India (Mumbay CIty), sono entrate nel gruppo alcune squadre di secondo piano che però appartengono a leghe decisamente più competitive, il Girona (Spagna) e il Lommel. Ora si punta al Troyes, che negli anni Settanta e negli anni Novanta ha militato nel massimo campionato francese e che ha disputato pure le coppe europee (due volte l’Intertoto e una volta la Coppa Uefa) all’inizio del terzo millennio. Due anni fa ha giocato per l’ultima volta la Ligue 1.

Arrivando a dieci squadre, il City Football Group consoliderebbe il suo primato come multiproprietà calcistica più estesa del mondo, a livello numerico ma anche geografico: l’azienda concorrente in questo senso, vale a dire Red Bull, possiede un club in Germania (Lipsia), uno in Austria (Salisburgo), uno in Brasile (Campinas) e uno negli Stati Uniti (New York). Anche dal punto di vista economico, il successo di CFG sembra inarrestabile: lo scorso anno, il gruppo di private equity statunitense Silver Lake ha investito 500 milioni di dollari per acquistare una quota di azioni pari al 10%. Secondo il Financial Times, l’attuale valore della conglomerata è di 4,8 miliardi di dollari.

>

Leggi anche

Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici
Calcio
Tutti i candidati ai premi del Gran Galà del Calcio AIC, la notte che celebra la bellezza del calcio italiano
Sono state annunciate le shortlist dell'evento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti della Serie A.
di Redazione Undici