Una nuova docu-serie sulla Juventus, su Prime Video

All or Nothing: Juventus arriverà nel corso del 2021: un viaggio dietro le quinte che seguirà la stagione in corso, con accesso alle stanze segrete del club.
di Redazione Undici 23 Febbraio 2021 alle 13:21

Andrea Pirlo e Cristiano Ronaldo, la rincorsa al decimo scudetto di fila, il sogno Champions: sono alcuni degli ingredienti della stagione attuale della Juventus, un anno che sarà documentato dalla docu-serie Amazon Original italiana All or Nothing: Juventus. Una produzione segue, dunque, tutto quello che accade all’interno del mondo bianconero, con un accesso illimitato ai luoghi sacri della squadra, come lo spogliatoio o le stanze dei bottoni dove si prendono le decisioni più importanti.

Proprio questa è stata la forza del format All or Nothing, che dopo aver seguito alcuni club di football americano e rugby si è accostato al mondo del calcio con due squadre inglesi, il Manchester City e il Tottenham. La Juventus sarà dunque la prossima protagonista, a riprova di un percorso formidabile dal punto di vista dei risultati, sportivi e non, compiuto negli ultimi anni. «Siamo estremamente orgogliosi di essere tra i partner internazionali del franchise All or Nothing», ha commentato Giorgio Ricci, Chief Revenue Officer di Juventus. «All or Nothing: Juventus rappresenta un ulteriore passo avanti nell’evoluzione costante del nostro club. La collaborazione con Amazon Prime Video suggella il perfetto connubio tra due brand riconosciuti a livello globale e mossi da una spinta costante verso le sfide, il cambiamento e la capacità di creare in modo innovativo”.

La nuova serie Amazon Original sarà disponibile in esclusiva su Prime Video nel 2021, in 240 paesi e territori nel mondo, e porterà gli spettatori in un viaggio dietro le quinte della squadra bianconera durante una stagione chiave e ne seguirà tutti gli eventi più importanti. Le telecamere avranno accesso all’Allianz Stadium, allo Juventus Training Center Continassa di Torino, e, fuori dal campo, punteranno gli obiettivi sugli aspetti unici del club bianconero e della sua identità. La serie sarà prodotta da Fulwell 73 (I Am Bolt, Sunderland‘ Til I Die, The Class of ‘92) con gli Executive Producer Leo Pearlman e Ben Turner, e con lo Showrunner Richard Cooke.

«Siamo entusiasti di iniziare questo viaggio con un club prestigioso come Juventus e di offrire al pubblico italiano e internazionale uno sguardo straordinario e senza precedenti su una delle squadre più appassionanti al mondo», ha aggiunto Nicole Morganti, Head of Amazon Originals, Italia. «All or Nothing è divenuto un franchise riconoscibile per l’eccellente qualità produttiva e per la capacità di offrire accesso esclusivo al dietro le quinte, e questa nuova serie italiana seguirà le orme dei suoi fortunati predecessori. Non vediamo l’ora che i clienti Prime di tutto il mondo possano vivere da vicino le sfide quotidiane che questa straordinaria squadra di campioni dovrà affrontare in quella che sarà una stagione memorabile».

>

Leggi anche

Calcio
L’Inter di Chivu ha dei problemi nei big match
I nerazzurri hanno fatto vedere buone cose anche contro l'Atlético, ma anche stavolta non è bastato. Come contro il Milan, la Juventus e il Napoli.
di Redazione Undici
Calcio
La Spagna e l’Argentina vogliono entrambe Mateo Pellegrino, che non ha ancora scelto la sua Nazionale
L'Albiceleste sarebbe l'opzione più naturale, ma de la Fuente starebbe spingendo per mettere il 24enne al centro dell'attacco spagnolo: ora la parola spetta a Mateo.
di Redazione Undici
Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici