In Nigeria, “Dundee United” è diventato un insulto piuttosto comune

E non si sa ancora bene il perché.
di Redazione Undici 11 Marzo 2021 alle 14:34

In Italia, il Dundee United è conosciuto per essere stato rimontato dalla Roma nella semifinale di Coppa dei Campioni 1983/84 (3-0 all’Olimpico per i giallorossi dopo lo 0-2 dell’andata in Scozia), e forse per aver giocato e perso, contro il Goteborg, la finale di Coppa Uefa nel 1986/87. Per il resto, è uno dei “soliti” cludi culto scozzesi, con una maglia dai colori insoliti e molto sgargianti. In Nigeria, la situazione è ben diversa: nel paese dell’Africa Occidentale, infatti, il nome della squadra è diventato un insulto molto comune, e anche piuttosto pesante. Dire a una persona “sei un Dundee United” equivale infatti a definirlo un idiota, uno stupido o giù di lì.

Non è ancora chiaro come sia stato possibile tutto questo, e neanche un lungo articolo del Guardian è riuscito a fare chiarezza in modo definitivo. In ogni caso, è un articolo bellissimo, perché tutte le ipotesi sono davvero interessanti. Tutto è iniziato quando, nel 2010, la BBC ha trasmesso un documentario dal titolo Welcome to Lagos, una miniserie in tre puntate sulla capitale nigeriana. Ed è in questa produzione che uno degli abitanti di Lagos ha utilizzato “Dundee Unitd” per definire una persona sciocca, stupida, anzi «del tutto idiota». Una delle prime teorie fa risalire l’origine di questo insulto ai Mondiali Under 16 del 1989: la Scozia padrona di casa arrivò in finale e perse ai rigori contro l’Arabia Saudita, mentre la Nigeria venne eliminata proprio dai sauditi nei quarti di finale. La Nigeria giocò le sue partite e si allena a Dens Park, lo stadio del Dundee FC, la rivale cittadina dello United. Da qui, è facile immaginare che alcuni tifosi del Dundee FC possano aver influenzato i nigeriani, al punto da convincerli che “Dundee United” fosse un insulto.

In realtà, come detto, ci sono altre teorie. La prima riguarda uno spot televisivo per un farmaco antimalarico che andava in onda in Nigeria già alla metà degli anni Ottanta, in cui veniva utilizzato questo termine. Più o meno nello stesso periodo, poi, si è giocata la famosa semifinale contro la Roma di cui abbiamo già parlato in apertura: così molti nigeriani che avevano scommesso per l’approdo in finale della squadra scozzese si ritrovarono col portafoglio molto alleggerito. Una delle testimonianze raccolte a Glasgow, nella comunità africana della città scozzese, racconta come i calciatori dello United si fossero comportati «come degli stupidi» durante la partita contro la Roma, e l’utilizzo del nome del club come insulto sarebbe nato proprio in questo modo.

Infine, ecco un’altra ipotesi ancora più remota nel tempo. Tra maggio e giugno 1972, infatti, il Dundee United ha disputato alcune partite contro club dell’Africa Occidentale. Nonostante gli scozzesi fossero ovviamente favoriti, riuscirono a vincere per 1-0 contro una squadra del Benin: in tutte le altre gare, collezionarono solo brutte figure, tra cui uno 0-2 contro gli Enugu Rangers, squadra nigeriana, in una gara giocata davanti a 35mila spettatori increduli. Un articolo del Nigerian Daily Express riportato dal Guardian racconta proprio la grande delusione dei tifosi locali dopo le pessime prestazioni del Dundee United: «Ci aspettavamo molto di più da una squadra di prima divisione scozzese: hanno mostrato di non avere nulla da offrire alla Nigeria per quanto riguarda la tecnica e l’arte del calcio». Inoltre, sempre secondo quanto raccolto dal Guardian, i giocatori scozzesi si erano espressi con termini piuttosto negativi sulle condizioni di vita in Nigeria. per quanto riguarda il clima e la gestione dell’ospitalità.

>

Leggi anche

Calcio
Neymar è tornato a giocare e si è inventato una finta diabolica su calcio di punizione
Il fantasista del Santos non ha segnato, ma le immagini della sua "Paradinha" hanno fatto il giro del mondo.
di Redazione Undici
Calcio
Contro il Tottenham, Moisés Caicedo ha dimostrato di essere diventato uno dei migliori centrocampisti al mondo
L'ecuadoriano è diventato l'anima tecnica e caratteriale dei Blues, alzando il suo rendimento anche in zona gol.
di Redazione Undici
Calcio
A causa del primo video sul suo canale Youtube, Erling Haaland si è preso una strigliata dalle autorità sanitarie britanniche
Tutto parte da un'abitudine molto singolare che si porta dietro fin da quando era un bambino: consumare latte crudo.
di Redazione Undici
Calcio
Un’azienda cilena ha accusato la UEFA di averle rubato il format della Champions League, e così ha chiesto un risarcimento di 20 milioni di euro
Il copyright per questa variante di torneo alla svizzera sarebbe stato depositato addirittura nel lontano 2006. E gli ideatori l'avevano proposto più volte alla UEFA, senza successo: ora ci si sposta in tribunale.
di Redazione Undici