La Nazionale francese che non andrà agli Europei è davvero fortissima

Ecco cosa vuol dire avere l'imbarazzo della scelta.
di Redazione Undici 19 Maggio 2021 alle 14:12

L’annuncio della lista dei convocati della Francia per Euro 2020 ha fatto grande scalpore, per diversi motivi: il reintegro di Benzema, ovviamente; il ritorno di Rabiot e Coman, che per motivi diversi avevano saltato il Mondiale 2018; e poi alcune esclusioni davvero eccellenti. In realtà, soprattutto sull’ultimo punto, Deschamps poteva fare ben poco: la Francia ha un numero enorme di giocatori incredibilmente forti, le squadre sono “limitate” a 26 giocatori (in realtà sono state la pandemia e le richieste dei ct ad “allungarle”, in origine avrebbero dovuto essere di 23 elementi) e quindi era inevitabile che qualche grande nome rimanesse fuori. Solo che i Bleus hanno una seconda squadra che, se venisse ammessa agli Europei, potrebbe tranquillamente aspirare alla vittoria del trofeo. E basta scorrere i nomi per rendersene conto.

Cominciamo dai portieri: Deschamps ha scelto di convocare Lloris, Mandanda e Maignan, ma avrebbe potuto contare anche su Meslier, protagonista di una splendida stagione con il Leeds United di Bielsa, oppure su Areola, uno dei pochi a salvarsi nell’annata balorda del Fulham. In difesa, spiccano le assenze di Ferland Mendy (Real Madrid), Dayot Upamecano (Lipsia, ma promesso sposo del Bayern Monaco), Fofana (Leicester), Konaté (Lipsia), Benjamin Mendy (Manchester City) e soprattutto di Theo Hernández, uno dei migliori giocatori del campionato di Serie A 2020/21. Non sarebbe stato uno scandalo se alcuni di questi calciatori avessero preso il posto di Lucas Digne (Everton) o di Léo Dubois, laterale del Lione.

A centrocampo, stesso discorso: non che i vari Kanté, Pogba, Rabiot, Tolisso, Sissoko e Lemar siano giocatori di basso livello, ma in realtà Deschamps avrebbe potuto convocare anche Camavinga (Rennes), Ndombélé (Tottenham), Aouar (Lione) o Veretout (Roma). In avanti, il ritorno di Benzema ha tolto il posto a Martial (Manchester United), ma anche a uno a scelta tra Lacazette (Arsenal), Diaby (Bayer Leverkusen), Fekie (Betis Siviglia), Ikoné (Lille) e Dembélé (Atlético Madrid). Se però consideriamo che Deschamps ha convocato Coman, Benzema, Mbappé, Dembélé, Griezmann, Giroud, Ben Yedder e Marcus Thuram, è evidente il motivo per cui la Francia ha vinto gli ultimi Mondiali ed è la grande favorita per il torneo che comincerà tra poco più di tre settimane. Lo sarebbe anche con la squadra riserve.

 

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici