La Nazionale francese che non andrà agli Europei è davvero fortissima

Ecco cosa vuol dire avere l'imbarazzo della scelta.
di Redazione Undici 19 Maggio 2021 alle 14:12

L’annuncio della lista dei convocati della Francia per Euro 2020 ha fatto grande scalpore, per diversi motivi: il reintegro di Benzema, ovviamente; il ritorno di Rabiot e Coman, che per motivi diversi avevano saltato il Mondiale 2018; e poi alcune esclusioni davvero eccellenti. In realtà, soprattutto sull’ultimo punto, Deschamps poteva fare ben poco: la Francia ha un numero enorme di giocatori incredibilmente forti, le squadre sono “limitate” a 26 giocatori (in realtà sono state la pandemia e le richieste dei ct ad “allungarle”, in origine avrebbero dovuto essere di 23 elementi) e quindi era inevitabile che qualche grande nome rimanesse fuori. Solo che i Bleus hanno una seconda squadra che, se venisse ammessa agli Europei, potrebbe tranquillamente aspirare alla vittoria del trofeo. E basta scorrere i nomi per rendersene conto.

Cominciamo dai portieri: Deschamps ha scelto di convocare Lloris, Mandanda e Maignan, ma avrebbe potuto contare anche su Meslier, protagonista di una splendida stagione con il Leeds United di Bielsa, oppure su Areola, uno dei pochi a salvarsi nell’annata balorda del Fulham. In difesa, spiccano le assenze di Ferland Mendy (Real Madrid), Dayot Upamecano (Lipsia, ma promesso sposo del Bayern Monaco), Fofana (Leicester), Konaté (Lipsia), Benjamin Mendy (Manchester City) e soprattutto di Theo Hernández, uno dei migliori giocatori del campionato di Serie A 2020/21. Non sarebbe stato uno scandalo se alcuni di questi calciatori avessero preso il posto di Lucas Digne (Everton) o di Léo Dubois, laterale del Lione.

A centrocampo, stesso discorso: non che i vari Kanté, Pogba, Rabiot, Tolisso, Sissoko e Lemar siano giocatori di basso livello, ma in realtà Deschamps avrebbe potuto convocare anche Camavinga (Rennes), Ndombélé (Tottenham), Aouar (Lione) o Veretout (Roma). In avanti, il ritorno di Benzema ha tolto il posto a Martial (Manchester United), ma anche a uno a scelta tra Lacazette (Arsenal), Diaby (Bayer Leverkusen), Fekie (Betis Siviglia), Ikoné (Lille) e Dembélé (Atlético Madrid). Se però consideriamo che Deschamps ha convocato Coman, Benzema, Mbappé, Dembélé, Griezmann, Giroud, Ben Yedder e Marcus Thuram, è evidente il motivo per cui la Francia ha vinto gli ultimi Mondiali ed è la grande favorita per il torneo che comincerà tra poco più di tre settimane. Lo sarebbe anche con la squadra riserve.

 

>

Leggi anche

Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici
Calcio
Tutti i candidati ai premi del Gran Galà del Calcio AIC, la notte che celebra la bellezza del calcio italiano
Sono state annunciate le shortlist dell'evento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti della Serie A.
di Redazione Undici