Un gruppo di 6mila medici di Tokyo ha chiesto che le Olimpiadi vengano annullate

Il Giappone sta affrontando la quarta ondata di contagi da Coronavirus, e anche l'opinione pubblica si è schierata contro i Giochi.
di Redazione Undici 20 Maggio 2021 alle 12:35

Da tempo, ormai, i Giochi Olimpici di Tokyo sono un evento profondamente avversato dall’opinione pubblica giapponese. Secondo alcuni sondaggi commissionati dai media nipponici, il fronte dei cittadini che vorrebbero la cancellazione o un nuovo slittamento delle Olimpiadi sarebbe in crescita: dal 60% di alcuni giorni fa, oggi la percentuale sembrerebbe essere arrivata addirittura all’80% . Questo clima ostativo è ovviamente legato alla pandemia da Coronavirus: il governo di Tokyo ha esteso lo stato di emergenza anche alla capitale e ad altre grandi città, prima tra tutte Osaka, pochissime persone sono stati vaccinati (poco più dell’uno per cento della popolazione) e in questo momento i medici giapponesi sono alle prese con la quarta ondata di contagi. E proprio dai medici arriva un ulteriore appello perché i Giochi vengano cancellati: la Tokyo Medical Practitioners Association, un corpo di 6mila dottori che operano nella capitale, ha infatti scritto una lettera al primo ministro Yoshihide Suga, al governatore di Tokyo Yuriko Koike e a Seiko Hashimoto, capo del Comitato organizzativo, chiedendo l’annullamento della manifestazione – che in teoria dovrebbe svolgersi dal 23 luglio all’8 agosto.

Secondo i medici iscritti a questa associazione, «gli ospedali sono in emergenza, anzi sono ben oltre il limite, e quondi non hanno possibilità di prestare cure a molte più persone rispetto a quante ce ne siano ora. La nostra nazione sta combattendo con una nuova ondata di pazienti affetti da Coronavirus, la peggiore fino a questo momento. I virus si diffondono a partire dai movimenti delle persone, e quindi il Giappone avrà una pesante responsabilità se le Olimpiadi e le Paralimpiadi dovessero determinare un aumento dei contagi e dei morti. Perciò, crediamo che la scelta più giusta sia annullare l’evento».

Quella dei medici di Tokyo è una posizione molto netta, che sicuramente avrà delle ripercussioni su un’opinione pubblica già fortemente contraria ai Giochi. Nonostante le notizie in arrivo dal Giappone siano quindi piuttosto interlocutorie, per non dire negative, le istituzioni internazionali dello sport  sembrano voler andare dritte per la loro strada. Le ultime dichiarazioni del presidente del CIO Thomas Bach, rilasciate mercoledì 19 maggio all’Associated Press, hanno rassicurato soprattutto gli atleti: «Le Olimpiadi saranno un evento sicuro e protetto. Per ovvie ragioni, non possiamo ancora fornire agli sportivi e ai media ogni dettaglio del nostro protocollo, ma il nostro principio è chiaro: il Villaggio Olimpico sarà un luogo estremamente tutelato, perciò i Giochi Olimpici e Paralimpici saranno organizzati e si svolgeranno in tutta sicurezza».

>

Leggi anche

Altri sport
Momo Diouf e Saliou Niang stanno cambiando l’Italbasket
Non solo perché sono entrambi di origine senegalese, ma soprattutto per il loro modo di interpretare il gioco e aggredire il pitturato. Con loro sul parquet Pozzecco potrebbe aver risolto l'annoso problema lunghi, proprio mentre l'Europeo entra nel vivo.
di Redazione Undici
Altri sport
La NFL vuole aumentare ancora il numero di partite all’estero, portandolo da sette a dieci
San Paolo, Dublino, Londra: la massima lega di football americano continua a investire nell'espansione commerciale verso gli altri continenti.
di Redazione Undici
Altri sport
La pallacanestro non può essere egoismo, intervista a Gianmarco Pozzecco
Il ct dell'Italia si racconta alla vigilia degli Europei: la carriera in campo e poi in panchina, la sua visione del basket, il senso e la responsabilità di guidare la Nazionale.
di Fabio Simonelli
Altri sport
Il governo dell’India ha vietato tutti i giochi online basati sul denaro, anche quelli di Fantasy Sport
L'operazione del governo Modi punta a stroncare sul nascere ogni tipo di legame, diretto o meno, con la crescita della ludopatia
di Redazione Undici