Alex Scott sarà la prima telecronista donna di FIFA in lingua inglese

È la terza in assoluto, dopo gli esperimenti di FIFA21 con Nira Juanra ed Esther Sedlaczek.
di Redazione Undici 27 Luglio 2021 alle 15:43

Il calcio femminile è stato inserito per la prima volta nel videogioco FIFA16, e da allora il movimento è cresciuto in maniera esponenziale. Era inevitabile, dunque, che ci fossero nuove integrazioni, nuove ibridazioni, come per esempio l’inserimento di telecroniste donne. Il primo esperimento è stato tentato un anno fa, per FIFA21, quando la voce di Nira Juanra ha animato la versione in lingua spagnola del titolo di EA Sports, mentre quella di Esther Sedlaczek era stata aggiunta alla modalità “Carriera” della versione in lingua tedesca. In previsione dell’uscita di FIFA22 – in calendario per il primo ottobre 2021 – è stato annunciato un accordo con Alex Scott: l’ex difensore inglese dell’Arsenal e delle Nazionali inglese e britannica (con la selezione del Regno Unito ha partecipato ai Giochi Olimpici del 2012) commenterà le gare in alternanza con Derek Rae e Stewart Robinson.

In un tweet, Scott ha detto che «questo accordo segna un grande momento per me, per il calcio femminile e per le donne e le ragazze di tutto il mondo». In un’altra dichiarazione, ha aggiunto che «è un onore essere la prima emittente di lingua inglese a comparire in FIFA, ma sono certa che non sarò l’ultima. So che questo è solo l’inizio di una rappresentanza calcistica femminile più forte nel videogioco FIFA, ma anche nella comunità calcistica nel suo insieme».

Alex Scott non è stata inserita solo in quanto ex calciatrice, ma anche per la sua lunga carriera come analista sportiva in televisione: dopo il suo ritiro dall’attività agonistica nel 2017, è diventata la prima donna a seguire e commentare i Mondiali di calcio per la BBC. In seguito, è diventata il primo talent calcistico donna su Sky Sports, e poi è tornata sulla BBC per seguire i Mondiali femminili del 2019. Nella prossima stagione televisiva, presenterà anche un quiz, sempre sulla BBC, intitolato The Tournament.

>

Leggi anche

Altri sport
Red Bull ha scelto Remco Evenepoel per cambiare e per dominare il ciclismo
La multinazionale austriaca ha preso un grande campione per iniziare a costruire una nuova impresa sportiva.
di Simone Mannarino
Altri sport
Red Bull è entrata anche nel rugby e dalla prossima stagione i Newcastle Falcons saranno i Newcastle Red Bulls
La palla ovale è solo l'ultimo investimento sportivo di un colosso mondiale.
di Redazione Undici
Altri sport
Il bronzo di Benedetta Pilato ci insegna che non si deve temere il cambiamento
I problemi, le rivoluzioni e le polemiche non hanno fermato una delle nuotatrici più forti d'Italia.
di Redazione Undici
Altri sport
L’apnea non è solo uno sport estremo, ma anche un modo per conoscere se stessi, fuori e dentro l’acqua
Andare sott'acqua è un modo di meditare, una possibilità di conoscersi meglio, ma è anche una sfida che va oltre lo sport. Come nella filosofia di Sector No Limits, che aderisce alla perfezione a una nuova generazione di apneisti.
di Sara Canali