Vinícius Júnior ha uno staff di 40 persone che lavorano sulla sua carriera

Procuratori, preparatori atletici ed esperti di marketing, ma anche uno chef francese e dei consulenti che gestiscono gli affari di famiglia.
di Redazione Undici 06 Ottobre 2021 alle 15:32

È una stagione importantissima per Vinícius Júnior, 21enne attaccante del Real Madrid. Dopo tre anni passati nella capitale spagnola a interpretare il ruolo di giovane talento in procinto di esplodere, è arrivato il momento di accelerare. L’avvio del brasiliano, in questo senso, è stato piuttosto promettente: Ancelotti gli ha cucito addosso un ruolo più offensivo, con meno limitazioni, lui ha risposto bene a questi stimoli e ha già messo a segno cinque gol in dieci partite stagionali, praticamente ha già eguagliato il suo highscore in maglia bianca – sei reti complessive nel 2020/21. Il miglioramento di Vinícius è evidente, ed è evidentemente frutto del suo lavoro, di una programmazione studiata a tavolino insieme a un nutrito gruppo di esperti.

L’ha spiegato il media brasiliano O Globo in questo reportage: in pratica, Vinícius Júnior ha costruito uno staff di 39 persone che lavorano sulla sua carriera. Di questi, 12 hanno un contratto in esclusiva, cioè non hanno ruoli in altre aziende e neppure operano come come liberi professionisti; le altri 27 figure, invece, collaborano anche con altre realtà. Tutte queste persone fanno capo alla società VJR, che ha un sola mission:  Vinícius deve concentrarsi solo sul campo, sulla sua carriera, e per farlo deve ricevere la miglior assistenza possibile in tutti gli aspetti relativi alla sua professione e alla sua vita privata. Oltre a un preparatore atletico personale e a uno chef francese privato, l’attaccante del Real Madrid può contare su un family office che gestisce il patrimonio familiare, su un’agenzia che cura lo sviluppo della sua carriera e del suo brand in Europa e poi sui servizi legali e logistici di TFM, la società di procure che lo segue fin da quando era una stellina nel vivaio del Flamengo.

Oltre che sui suoi numerosi collaboratori personali, Vinícius può contare anche sull’ufficio marketing del Real Madrid: i creativi e gli strategist del club merengue gli consigliano quali offerte di sponsorizzazione o partnership accettare, in modo che la sua immagine sui media e sui social sia coerente e, ovviamente, remunerativa. È evidente che le strategie possano cambiare in corsa, per esempio è andata così per quelle relative al suo canale Youtube: dopo essere arrivato a circa 1,4 milioni di iscritti, le produzioni video incentrate sulla storia e sulla quotidianità di Vinícius – curate ovviamente da una squadra di professionisti incaricata di registrare parte della sua vita privata – si sono fermate un po’. L’ultimo contenuto pubblicato, infatti, risale a maggio 2021; anche nei mesi precedenti il ritmo è stato decisamente più lento rispetto all’era pre-pandemia, a causa delle restrizioni sanitarie. Sul suo canale Instagram, invece, la crescita continua: quando è arrivato al Real Madrid aveva due milioni di follower, ora la cifra è sei volte più alta. Infine, Vinícius non dimentica il suo impegno nel sociale: ha investito due milioni di dollari per fondare il Vinicius Junior Institute, focalizzato sull’educazione delle ragazze e dei ragazzi più bisognosi di Rio de Janeiro attraverso lo studio e delle attrezzature tecnologiche di cui, purtroppo, le scuole brasiliane non sono fornite.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici