Karim Benzema è diventato il giocatore francese più prolifico della storia

La doppietta contro il Maiorca gli ha permesso di arrivare a 413 gol in carriera, e di superare Thierry Henry.
di Redazione Undici 15 Marzo 2022 alle 12:21

È un momento magico per Karim Benzema. Anzi, diciamola meglio: è da 13 anni che il centravanti francese ha un rendimento strepitoso con il Real Madrid, ma ora sembra stia dando davvero il meglio di sé. Il ricordo della meravigliosa notte contro il Psg è ancora freschissimo, eppure è già arrivata un’altra partita indirizzata – anzi: decisa e determinata – dalla sua classe superiore, dal suo letale senso del gol. Il Real ha infatti battuto il Maiorca per 3-0, con doppietta di Benzema e gol di Vinícius Júnior. Grazie a questo risultato, la squadra di Ancelotti ha espanso il suo vantaggio sul Siviglia fino a dieci punti, ma anche Benzema ha potuto festeggiare un traguardo importante: i gol 412 e 413 in carriera gli hanno permesso di appaiare e superare Thierry Henry nella classifica dei calciatori francesi più prolifici della storia. Ora il primato assoluto appartiene a lui.

Benzema ha segnato 311 gol con la camiseta blanca del Real, 66 con la maglia del Lione più altri 36 con la Nazionale maggiore francese. Totale 413, ai quali in realtà andrebbero aggiunti i 15 realizzati con l’Olympique Lione B: pur essendo la squadra filiale del club in cui è cresciuto, militava nella quarta divisione francese, quindi non era interna al circuito giovanile. Al di là delle discussioni su questi cavilli regolamentari e statistici, la doppietta di Maiorca ha tolto tutti i dubbi: nessun attaccante nella storia della Francia ha segnato più di lui, che tra l’altro è stato escluso dalla Nazionale maggiore tra il 2015 e il 2021 eppure è quinto anche in questa graduatoria. Come dire: se Benzema non fosse inciampato nello scandalo Valbuena-sextape e nei dissapori con Deschamps, il suo score sarebbe stato sicuramente più consistente.

Una statistica da sottolineare è quella relativa all’aumento progressivo della media gol nelle ultime stagioni, quindi a cavallo tra i 33, i 34 e i suoi prossimi 35 anni (è nato a dicembre 1987): nelle quattro stagioni vissute dopo l’addio di Ronaldo, il suo numero minimo di gol è stato 27 in tutte le competizioni, quota toccata nella stagione 2019/20; un anno prima è arrivato a 30, l’anno scorso si è “fermato” ancora a 30 e quest’anno è già a quota 32, di cui 22 in campionato, otto in Champions e altri due nella Supercoppa di Spagna. A questa cifra vanno aggiunte anche le cinque marcature messe a referto con la Francia in Nations League – tra cui lo splendido tiro da fuori area che ha permesso ai Bleus di agguantare la Spagna nella finale della competizione – e nelle qualificazioni ai Mondiali. Insomma, Benzema si sta avviando al crepuscolo anagrafico della sua carriera, eppure non è mai stato così continuo, così decisivo sotto porta: prima del 2019, aveva superato quota 30 reti in una stagione solo nel 2011/12 e nel 2007/08, quando era ancora al Lione. Sono passati quindici anni di record e di successi, eppure lui è ancora lì. Tutt’altro che intenzionato a fermarsi.

Parlavamo di questo gol contro la Spagna
>

Leggi anche

Calcio
Adrien Rabiot non riesce proprio a stare lontano dai guai, e forse è per questo che ci piace così tanto
La burrascosa rottura con il Marsiglia è perfettamente in linea con la storia del giocatore, in continuo oscillare tra qualità e sregolatezza.
di Redazione Undici
Calcio
La Ligue 1 è diventata una delle destinazioni preferite per i giovani calciatori inglesi che non trovano spazio in Premier League
Giovani in rampa di lancio, gregari e veterani in declino: sempre più giocatori inglesi stanno trovando una seconda Premier al di là della Manica. Questione di vicinanza, e di familiare fisicità del calcio.
di Redazione Undici
Calcio
Il Getafe ha giocato la prima partita di campionato con 13 calciatori disponibili, ed è pure riuscito a vincere
Il club madrileno ha dei problemi di bilancio e non può registrare i nuovi acquisti. Ci sono tanti altri casi analoghi in Spagna, e allora forse il problema va cercato nei regolamenti della Liga.
di Redazione Undici
Calcio
Mastantuono ha giocato la sua prima gara con il Real Madrid, ma in Spagna ci sono un po’ di polemiche per il suo inserimento in rosa
Con il debutto dell'argentino, il Real rischia di aver commesso un'irregolarità nella formazione contro l'Osasuna. Tutta questione di numero: quel 30 indica che Mastantuono è stato tesserato per il Castilla, aggirando così il regolamento.
di Redazione Undici