Karim Benzema è diventato il giocatore francese più prolifico della storia

La doppietta contro il Maiorca gli ha permesso di arrivare a 413 gol in carriera, e di superare Thierry Henry.
di Redazione Undici 15 Marzo 2022 alle 12:21

È un momento magico per Karim Benzema. Anzi, diciamola meglio: è da 13 anni che il centravanti francese ha un rendimento strepitoso con il Real Madrid, ma ora sembra stia dando davvero il meglio di sé. Il ricordo della meravigliosa notte contro il Psg è ancora freschissimo, eppure è già arrivata un’altra partita indirizzata – anzi: decisa e determinata – dalla sua classe superiore, dal suo letale senso del gol. Il Real ha infatti battuto il Maiorca per 3-0, con doppietta di Benzema e gol di Vinícius Júnior. Grazie a questo risultato, la squadra di Ancelotti ha espanso il suo vantaggio sul Siviglia fino a dieci punti, ma anche Benzema ha potuto festeggiare un traguardo importante: i gol 412 e 413 in carriera gli hanno permesso di appaiare e superare Thierry Henry nella classifica dei calciatori francesi più prolifici della storia. Ora il primato assoluto appartiene a lui.

Benzema ha segnato 311 gol con la camiseta blanca del Real, 66 con la maglia del Lione più altri 36 con la Nazionale maggiore francese. Totale 413, ai quali in realtà andrebbero aggiunti i 15 realizzati con l’Olympique Lione B: pur essendo la squadra filiale del club in cui è cresciuto, militava nella quarta divisione francese, quindi non era interna al circuito giovanile. Al di là delle discussioni su questi cavilli regolamentari e statistici, la doppietta di Maiorca ha tolto tutti i dubbi: nessun attaccante nella storia della Francia ha segnato più di lui, che tra l’altro è stato escluso dalla Nazionale maggiore tra il 2015 e il 2021 eppure è quinto anche in questa graduatoria. Come dire: se Benzema non fosse inciampato nello scandalo Valbuena-sextape e nei dissapori con Deschamps, il suo score sarebbe stato sicuramente più consistente.

Una statistica da sottolineare è quella relativa all’aumento progressivo della media gol nelle ultime stagioni, quindi a cavallo tra i 33, i 34 e i suoi prossimi 35 anni (è nato a dicembre 1987): nelle quattro stagioni vissute dopo l’addio di Ronaldo, il suo numero minimo di gol è stato 27 in tutte le competizioni, quota toccata nella stagione 2019/20; un anno prima è arrivato a 30, l’anno scorso si è “fermato” ancora a 30 e quest’anno è già a quota 32, di cui 22 in campionato, otto in Champions e altri due nella Supercoppa di Spagna. A questa cifra vanno aggiunte anche le cinque marcature messe a referto con la Francia in Nations League – tra cui lo splendido tiro da fuori area che ha permesso ai Bleus di agguantare la Spagna nella finale della competizione – e nelle qualificazioni ai Mondiali. Insomma, Benzema si sta avviando al crepuscolo anagrafico della sua carriera, eppure non è mai stato così continuo, così decisivo sotto porta: prima del 2019, aveva superato quota 30 reti in una stagione solo nel 2011/12 e nel 2007/08, quando era ancora al Lione. Sono passati quindici anni di record e di successi, eppure lui è ancora lì. Tutt’altro che intenzionato a fermarsi.

Parlavamo di questo gol contro la Spagna
>

Leggi anche

Calcio
Non sappiamo se il Liverpool è la miglior squadra del mondo, ma di certo lo è nei minuti finali delle partite
La squadra di Slot ha già stabilito un record in Premier League: nessuno è riuscito a vincere cinque partite di fila dopo il minuto 80
di Redazione Undici
Calcio
È arrivato il momento di considerare Khvicha Kvaratskhelia come uno dei migliori giocatori al mondo
Nove mesi fa è arrivato al PSG, si è imposto subito come titolare e protagonista e ha avuto un impatto da meteorite su qualsiasi avversario. Anche e soprattutto in Champions League.
di Simone Mannarino
Calcio
Un giocatore del Leeds United, Ao Tanaka, è stato scelto come testimonial per le elezioni amministrative di Kawasaki
Il giapponese è praticamente un eroe in patria e la giunta comunale della sua città natale gli ha chiesto di firmare una campagna per invogliare le persone ad andare a votare
di Redazione Undici
Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici