Mike Tyson sta vendendo caramelle gommose a forma di orecchie

Li ha creati un'azienda di proprietà di Iron Mike, specializzata in prodotti a base di cannabis.
di Redazione Undici 16 Marzo 2022 alle 15:35

Il morso di Mike Tyson ai danni di Evander Holyfield è uno dei momenti sportivi più celebri di sempre. Era il il 28 giugno 1997, e i due pugili erano sul ring della MGM Grand Arena di Las Vegas per conquistare il titolo dei pesi massimi WBA. Alla terza ripresa, Tyson fu squalificato per aver tentato più volte – ed essere riuscito – a mordere le orecchie del suo avversario, prima il destro e poi il sinistro, causando evidenti lacerazioni alle cartilagini di Holyfield. Le immagini del pugile dell’Alabama che salta per il dolore sono rimaste impresse nella storia. In seguito a quelle irregolarità ripetute, Tyson fu squalificato e si vide comminare una multa da tre milioni di dollari; inoltre gli fu revocata la licenza necessaria per combattere negli Stati Uniti – provvedimento che fu ritirato dopo due anni.

A quasi 25 anni da quel giorno, e dopo che Tyson e Holyfield si sono riappacificati pubblicamente e privatamente, Tyson ha deciso di omaggiare quell’indimenticabile combattimento – che per tutti è diventato The Bite Fight – con un prodotto particolare della sua azienda Tyson 2.0, specializzata in prodotti a base di cannabis: delle caramelle a forma di orecchio, con tanto di pezzo mancante per ricordare quanto avvenuto a Las Vegas. L’arrivo delle caramelle Mike Bites è stato annunciato ufficialmente da Tyson 2.0 con un post sul profilo Twitter della società. E anche lo stesso Tyson ha contribuito a lanciare la sua nuova iniziativa commerciale, sottolineando – sempre su Twitter – che queste orecchie «hanno davvero un buon sapore». Almeno stavolta sono veramente commestibili.

La squalifica di Tyson permise a Holyfyeld di mantenere il titolo mondiale conquistato per la terza volta sempre contro Tyson, nell’incontro del novembre 1996. Iron Mike sarebbe tornato a combattere nel 1998, e avrebbe affrontato un nuovo incontro per il titolo mondiale solo nel 2002, a 35 anni, quando sfidò Lennox Lewis. La sconfitta arrivò per KO alla nona ripresa. Lo stesso Lewis tolse a Holyfield il titolo mondiale nel 1999, al termine di un ciclo di due incontri (uno finito in parità, uno con la vittoria di Lewis) in otto mesi. Holyfield avrebbe riconquistato la corona WBA nel 2000, battendo John Ruiz. Si è ritirato ufficialmente nel 2011, addirittura a 49 anni.

>

Leggi anche

Altri sport
Il Bernabéu ha cambiato faccia per ospitare la partita NFL tra Miami Dolphins e Washington Commanders
Come raccontano in Spagna, "la National Football League non si adatta all'ambiente, ma lo fa suo". E lo stesso è successo anche per lo stadio del Real Madrid.
di Redazione Undici
Altri sport
È uscito il primo The Red Bulletin in Italia, ed è abbinato a Undici
Il mensile pubblicato da Red Bull Media House racconta le storie di diverse icone degli sport invernali: Sofia Goggia, Lindsey Vonn, Dominik Paris, Dorothea Wierer.
di Redazione Undici
Altri sport
La NBA ha annunciato il nuovo formato dell’All-Star Game, in cui si sfideranno squadre USA e del Resto del Mondo
Una novità assoluta, necessaria dopo anni di flop. E che dimostra ancora una volta la crescente globalizzazione del basket americano.
di Redazione Undici
Altri sport
Il Principe Harry ha dovuto scusarsi con i canadesi per aver indossato un cappellino dei Los Angeles Dodgers
C'entra il Commonwealth, l'etichetta di casa Windsor. E anche per questo, l'ex Altezza reale poteva forse elaborare delle scuse più convincenti.
di Redazione Undici