Sandro Tonali: la migliore gioventù sul nuovo numero di Undici

Alcuni estratti dell'intervista al giocatore più decisivo in questo finale di stagione.
di Redazione Undici 09 Maggio 2022 alle 16:01

Sandro Tonali sta vivendo il momento migliore della sua pur brevissima carriera: tre gol decisivi nelle ultime due partite, una presenza sempre più importante nel Milan a cui manca pochissimo per tornare a vincere lo scudetto undici anni dopo, la sensazione che nessuno, nella squadra di Pioli, abbia un impatto più significativo di lui sulle partite. Tonali, insomma, si è preso il Milan e lo sta trascinando da leader. Non era una cosa scontata, visto com’era andata la sua prima stagione in rossonero. Lo ha raccontato proprio lui, Tonali, nell’intervista che trovate nell’ultimo numero di Undici in edicola da venerdì 6 maggio: «All’inizio è stato difficile. Perché sono arrivato in un momento in cui la squadra andava a duemila all’ora, andava tutto bene, i risultati erano perfetti, quindi dovevo entrare in punta di piedi. Inserirmi è stato un processo a rilento».

E poi cos’è cambiato nel gioco e nella mente di Tonali? «È passato un anno e un’estate, e ho avuto tempo di staccare, riposare la testa, azzerare e ripartire. Nel calcio questa è una cosa che può darti una seconda possibilità, come è successo a me. Ho avuto tempo di ragionare: sapere che il Milan puntava ancora su di me, quella è stata la cosa fondamentale, la base di tutto. Poi in campo non ti so dire cos’è cambiato, perché è cambiato qualcosa nella testa. Ma da lì è stata una modalità che io e il mister abbiamo cercato di mantenere sempre così».

Non si parla solo del presente, nell’intervista a Tonali raccolta da da Davide Coppo e illustrata con i ritratti – alcuni li vedete anche in questa pagina – di Mattia Parodi: il centrocampista del Milan e della Nazionale ha parlato anche della sua formazione, di quando ha fatto «avanti e indietro: prima a Milano, poi a Piacenza, infine a Brescia. Poi a 14 anni mi sono fermato in convitto per la prima volta e lì è cambiato tutto, tutto il mio modo di vivere. Non avevo più ogni giorno i miei genitori, e anche se mi chiamavano non era la stessa cosa. È iniziata un’altra vita. Anche svegliarti la mattina e sapere che devi arrangiarti da solo durante la giornata, per andare a scuola, poi da scuola all’allenamento, tornare dall’allenamento, organizzarti magari una cena fuori: quelle sono tutte piccole cose che a 14 anni devi già sapere gestire. E non è semplice».

Tonali è uno dei giovani più talentuosi della Serie A, è un simbolo di quello che potrebbe essere il calciatore italiano del futuro. Per questo l’abbiamo scelto come uomo-copertina di un numero tutto dedicato al talento, ai giocatori del domani, in cui si parla di esempi, tecnologie e prospettive del nostro movimento. Ci vediamo in edicola!

>

Leggi anche

Calcio
«Sono tossico, lavorare con me ti rovina la vita», ha detto Marcelo Bielsa
In una conferenza stampa show seguita alla pesante sconfitta in amichevole contro gli Stati Uniti, il ct dell'Uruguay ha tenuto i giornalisti per quasi due ore a parlare del suo approccio verso i giocatori.
di Redazione Undici
Calcio
Il nuovo stadio del Birmingham sarà unico al mondo, con 12 torri a forma di ciminiera
Il progetto prevede la costruzione di un "Colosseo moderno", con bar panoramici e un tetto retrattile.
di Redazione Undici
Calcio
Sky e NOW continueranno a trasmettere la Champions League, l’Europa League e la Conference League anche per il quadriennio 2027-2031
I diritti riguardano 184 delle 203 partite di Champions e tutte le 342 gare stagionali di Europa e Conference League.
di Redazione Undici
Calcio
Dopo la visita di Cristiano Ronaldo a Trump, il partito Democratico statunitense ha risposto nell’unico modo possibile: postando un video di Leo Messi
I Democrats si sono schierato nella secolare sfida a distanza tra CR7 e Leo. E questo, in realtà, è esattamente ciò che sperava la FIFA.
di Redazione Undici