Tissot è partner di EICMA per il quindicesimo anno consecutivo

Il più grande salone internazionale sul motociclismo è a Rho Fiera fino al 13 novembre.
di Redazione Undici 09 Novembre 2022 alle 14:47

Ogni anno, gli appassionati di due ruote di tutto il mondo vengono a Milano o guardano la città da lontano per seguire EICMA, il più grande salone internazionale del ciclo e del motociclo. I padiglioni di Rho Fiera, per l’edizione 2022 – dall’8 al 13 novembre – ospiteranno 1370 brand provenienti da 45 Paesi diversi, ma anche tantissimi eventi prestigiosi, gare di primo livello, tra cui quelle di SuperEnduro, il Motocross Internazionale Femminile, le Final Round degli Internazionali d’Italia Supercross e il Quad Cross Internazionale. Per il quindicesimo anno consecutivo, Tissot è partner dell’evento. E non solo: il brand orologiero premierà i giovani piloti che si sfideranno nell’arena esterna del MotoLive per aggiudicarsi il Tissot Holeshot.

Tissot è da sempre legatissimo allo sport, e in particolare al motociclismo: la casa orologiera svizzera è Official Timekeeper dei Campionati mondiali di MotoGP e Superbike, e anche quest’anno porterà avanti i propri valori affiancandoli a quelli di EICA, ovvero passione, determinazione, costanza e precisione. Vale a dire i punti cardine per tutti gli appassionati di motociclismo.

>

Leggi anche

Altri sport
Il Bernabéu ha cambiato faccia per ospitare la partita NFL tra Miami Dolphins e Washington Commanders
Come raccontano in Spagna, "la National Football League non si adatta all'ambiente, ma lo fa suo". E lo stesso è successo anche per lo stadio del Real Madrid.
di Redazione Undici
Altri sport
È uscito il primo The Red Bulletin in Italia, ed è abbinato a Undici
Il mensile pubblicato da Red Bull Media House racconta le storie di diverse icone degli sport invernali: Sofia Goggia, Lindsey Vonn, Dominik Paris, Dorothea Wierer.
di Redazione Undici
Altri sport
La NBA ha annunciato il nuovo formato dell’All-Star Game, in cui si sfideranno squadre USA e del Resto del Mondo
Una novità assoluta, necessaria dopo anni di flop. E che dimostra ancora una volta la crescente globalizzazione del basket americano.
di Redazione Undici
Altri sport
Il Principe Harry ha dovuto scusarsi con i canadesi per aver indossato un cappellino dei Los Angeles Dodgers
C'entra il Commonwealth, l'etichetta di casa Windsor. E anche per questo, l'ex Altezza reale poteva forse elaborare delle scuse più convincenti.
di Redazione Undici